Eventi - 23 maggio 2025, 12:02

A Murisengo sbarca la prima fiera nazionale del Tartufo Nero

Tra degustazioni con chef stellati, arte e trekking nei boschi, un weekend all’insegna della "Trifola nOiR"

 Il Monferrato si prepara a vivere un evento senza precedenti: dal 7 al 15 giugno debutta a Murisengo, già patria del tartufo bianco, la Prima Fiera Nazionale del Tartufo Nero "Trifola nOiR", prima nel suo genere in Piemonte. Due fine settimana all’insegna di enogastronomia, cultura e natura, con chef di fama, mostre d’arte, convegni e escursioni nei luoghi del prezioso fungo ipogeo.

Tartufo in tavola e Jazz in piazza

Cuore dell’evento saranno le "Notti del Tartufo" (7 e 14 giugno), con cene in piazza della Vittoria curate dalla Locanda dell’Angelo Eventi, accompagnate da musica live di genere Jazz Manouche. A deliziare i palati, gli chef Domenico Sorrentino e Alberto De Maio, che trasformeranno il tartufo nero in piatti gourmet. A seguire, l’inaugurazione della cerca notturna con trifolau e cani da tartufo, mentre per tutta la durata della fiera sarà visitabile la Tartufaia Didattica Tabui, alle pendici della torre romanica di San Pietro.

Dai convegni alle mostre: un programma ricchissimo

Sabato 7 giugno si parte con il convegno "Profilo Tartufo Nero", dove esperti come Antonio Degiacomi (Presidente CNST) e l’agrotecnico Pierfilippo Negro approfondiranno temi legati alla normativa, agli ecosistemi e all’uso in cucina. Spazio anche all’arte con il vernissage della mostra "I paesaggi di Fernando Eandi", all’ex Chiesa di San Michele, e con l’installazione en plein air "Visagi": 30 gigantografie che ritraggono volti simbolo della comunità, dal trifolau ai vignaioli.

Domenica 8 giugno, la fiera invaderà piazza Boario e via Umberto I con stand enogastronomici, il concorso del miglior tartufo (premi fino a 200 euro) e attività per bambini. Da non perdere il tour dei Soffitti Decorati, gioielli di arte barocca custoditi nelle case storiche, e il Seminario Sensoriale guidato da esperti.

Il secondo weekend tra nocciole, api e Big Bench

Sabato 14 giugno si parlerà di "Nocciolo e Tartufo" con Coldiretti, mentre domenica 15 è prevista l’inaugurazione della Tartufaia Comunale e un’escursione alla Big Bench Belvedere, con aperitivo all’Azienda Agricola Cerrano. Completa l’offerta la Sergio Perrero Experience, mostra dedicata al genio del riciclo tessile, e l’esposizione di paramenti sacri nella settecentesca parrocchiale di Sant’Antonio Abate.

Programma completo e prenotazioni su Fiera Nazionale del Tartufo Nero "Trifola nOiR"

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU