Asti - 26 maggio 2025, 08:48

Siena, estratte le Contrade per il Palio di Provenzano

Le cinque estratte (al posto delle classiche tre) si uniscono alle cinque di diritto per la carriera del 2 luglio. Riproposto come mossiere Renato Bircolotti

Siena, estratte le Contrade per il Palio di Provenzano

Estratte le Contrade per il Palio di Provenzano 2025

Lupa, Oca, Bruco, Valdimontone e Pantera si uniscono alle cinque di diritto per la corsa del 2 luglio

 Sono Lupa, Oca, Bruco, Valdimontone e Pantera le Contrade estratte questa sera per il Palio di Siena del 2 luglio, dedicato alla Madonna di Provenzano. Si uniranno alle cinque partecipanti di diritto – Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva e Istrice – portando a dieci il numero delle compagini in gara. Tra queste, spiccano due coppie rivali: Chiocciola-Tartuca e Istrice-Lupa, pronte a sfidarsi nella storica Carriera.

Le estrazioni e il rituale

Le operazioni, iniziate ieri  alle 19 nel Palazzo Comunale, sono state presiedute dal sindaco Nicoletta Fabio, alla presenza dei Capitani delle diciassette Contrade. Come da tradizione, le bandiere delle cinque estratte sono state esposte alle trifore del primo piano, affiancando quelle delle partecipanti di diritto. Al secondo piano, invece, sono comparse le insegne delle non estratte – Nicchio, Onda, Civetta, Giraffa e Leocorno – insieme a quelle delle squalificate Aquila e Torre, penalizzate dal regolamento.

A chiusura della serata, i Capitani hanno avanzato la candidatura di Renato Bircolotti come Mossiere, figura chiave per la buona riuscita della corsa. La decisione finale spetterà ora all’amministrazione comunale.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU