I fratelli Bernard e Martin Dematteis, campioni italiani, europei e mondiali di corsa in montagna, hanno incontrato gli Ambasciatori per lo Sport della città di Asti in occasione del Festival Internazionale dell’Economia Circolare e della Transizione Ecologica ad Alba. L’evento è stato dedicato alla presentazione del loro libro "Il manuale della corsa e della camminata in montagna", scritto con la giornalista e divulgatrice scientifica Laura Avalle (editore Tecniche Nuove).
Un incontro tra sport, territorio e sostenibilità
I Dematteis, atleti di fama internazionale, hanno condiviso con il pubblico la loro filosofia di vita, legata alla corsa in montagna e radicata nelle tradizioni del loro territorio. Con simpatia e competenza, hanno offerto consigli pratici su come prepararsi per una semplice camminata o una corsa più impegnativa in quota. Ad affiancarli, la giornalista Laura Avalle e il dottor nutrizionista Marco Aragno, che ha sottolineato l’importanza di una corretta alimentazione per affrontare l’attività fisica in montagna.
Un riconoscimento speciale da Asti
Gli Ambasciatori per lo Sport di Asti hanno omaggiato i fratelli Dematteis con la maglia rappresentativa dei maratoneti astigiani e una copia del libro "Di Corsa per il Mondo - 12 anni di Maratone", simbolo del legame tra sport e territorio. "Bernard e Martin incarnano i valori dello sport e della sostenibilità", ha commentato uno degli Ambasciatori. "La loro passione per la montagna e il loro impegno sono un esempio per tutti".
Sport e divulgazione
L’evento ha dimostrato come lo sport possa essere un veicolo per promuovere stili di vita sani, il rispetto per l’ambiente e la valorizzazione delle tradizioni locali. Il libro dei Dematteis, un vero e proprio manuale pratico, si propone come guida per appassionati e principianti, con consigli tecnici, esperienze personali e riflessioni sul rapporto tra uomo e natura.