Attualità - 26 maggio 2025, 07:40

Cent’anni da partigiano: festa a Cumiana per il mottese Gino Solaro

L’ultimo partigiano vivente del paese celebra un secolo di vita tra memoria, affetto e riconoscenza

Cent’anni da partigiano: festa a Cumiana per il mottese Gino Solaro

 Una sala colma di emozione e gratitudine ha accolto i festeggiamenti per i 100 anni di Luigino Solaro, detto Gino, celebrati presso il Circolo degli Alpini di Cumiana. Gino, originario della frazione Motta di Costigliole d’Asti, è l’ultimo partigiano vivente di Cumiana, e uno degli ultimi del Pinerolese.

Classe 1924, Gino partì negli anni Cinquanta dalla sua terra natale alla ricerca di lavoro a Torino, come fecero in molti. Ma non ha mai smesso di tornare alle sue radici: "non ha mai perso la sua identità di Mottese", ha ricordato il sindaco di Costigliole Enrico Alessandro Cavallero, presente alla cerimonia.

Un legame mai spezzato

Nonostante il trasferimento, Gino ha continuato a frequentare parenti, amici e i luoghi della sua giovinezza, mantenendo vivo un legame profondo con il paese d’origine. Alla festa hanno partecipato anche il sindaco di Cumiana, Roberto Costelli, e Don Carlo Pizzocaro, oltre a rappresentanti dell’ANPI e ai numerosi familiari, tra cui la sorella Luigina che vive tuttora a Motta.

Una memoria viva e preziosa

“Hai ancora molto da raccontarci”, ha sottolineato Cavallero nel suo intervento, sottolineando quanto sia importante conservare la testimonianza di figure come Gino, che hanno vissuto in prima persona il dramma e la lotta per la libertà durante la Resistenza.

Applausi, abbracci e riconoscimenti hanno reso questa giornata indimenticabile, non solo per Gino, ma per tutta la comunità che ha voluto dirgli grazie.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU