In questo week end, mentre a Siena si disputava il Campionato Italiano Paralimpico delle 3 armi (Spada, Fioretto e Sciabola) presso il CH4 Sporting Club di Torino, si è svolto il Campionato Regionale Assoluti di Spada, la Festa dei Bimbi e la Gara integrata Under 10/14.
Confermando gli ottimi risultati conseguiti negli ultimi mesi, l’atleta della Virtus Scherma Asti Francesca Gentile si laurea campionessa regionale di spada femminile, secondo posto per Francesca Aina della Pro Novara Scherma, terze Maria Sonzogni della Pro Novara Scherma e Mariafernanda Bardascino dell’Accademia Scherma Marchesa Torino. Francesca vincendo tutte gli incontri della fase a Gironi chiude al primo posto la classifica provvisoria posizione che confermerà anche nel finale imponendosi, nelle dirette, con risultati nettissimi su Emma Ferro della Pro Novara per 15 a 8, su Silvia Massarenti della Ginnastica Torino per 15 a 5 e quindi , con analogo punteggio, su Mariafernanda Bardascino della Marchesa di Torino. Più combattuta la finale che la vedeva contrapposta a Francesca Aina della Pro Novara che comunque superava, seppur di misura, con un 15 a 14.
L’altra atleta della Virtus in gara, Giada Barbero dopo aver chiuso una buona fase a gironi con 4 vittorie su 6 incontri ed aver passato di diritto la prima diretta, supera agevolmente col punteggio di 15 a 8 Federica Airaudo della Pro Vercelli, ma purtroppo trova sul suo cammino Francesca Aina che sarà poi la sfidante della nostra Francesca nella finale per il primo posto del podio, alla quale dovrà arrendersi sul punteggio di 6 a 15. Giada Barbero chiuderà con un onorevolissimo 8° posto.
A livello maschile, Andrea Sgrinzi si è piazzato al decimo posto. Dopo aver agevolmente superato la fase a gironi con 5 successi su 6 incontri, nelle prime due dirette si è imposto su Alessandro Ventura della Marchesa di Torino con un netto 15 a 3 e su Andrea Ruzzo, anch’egli atleta della Marchesa, in un incontro più sofferto chiuso per 15 a 13. Si è purtroppo dovuto arrendere, all’amico già Virtus ed ora in forza CUS Piemonte Orientale, Mauro Scarsi per 8 a 15 che si piazzerà poi nel terzo gradino del podio finale.
Il titolo è andato a Eugenio Tradardi dell’Accademia Scherma Marchesa Torino, secondo posto per Ludovico Curio Galleani dell’Associazione Scherma Pro Vercelli, terzi Francesco Ferraioli della Ginnastica Victoria e, appunto, Mauro Scarsi del Cus Piemonte Orientale.
La gara di Torino è stato anche un momento di gioia ed allegria per i più piccini che per la prima volta hanno assaporato l’atmosfera di una gara vera e propria. I più piccoli con delle attrezzature di plastica gli altri, gli esordienti, invece hanno potuto cimentarsi con spade in ferro. Nella categoria esordienti, riservata ai nati nel 2016, tutti i bambini partecipanti hanno affrontato 12 incontri ciascuno. In questa categoria la Virtus era presente con Riccardo Fiorillo che si è imposto su 7 dei previsti 12 incontri. Al termine, come di consuetudine in queste manifestazioni, tutti premiati.