Musica - 20 giugno 2025, 14:48

AstiLirica, la magia di Liszt rivive con il pianista Roberto Cominati

Appuntamento al Teatro Alfieri con uno dei concertisti italiani più affermati a livello internazionale per un viaggio tra virtuosismi e trascrizioni d'opera

Roberto Cominati

Roberto Cominati

Dopo il successo dei primi appuntamenti, la terza edizione di AstiLirica prosegue il suo viaggio nella grande musica. La rassegna, organizzata dal Comune di Asti in collaborazione con Lirica Tamagno e la direzione artistica di Renato Bonajuto, porta sul palco del Teatro Alfieri uno dei pianisti italiani più affermati a livello internazionale.

Lunedì 30 giugno alle 21.30, il protagonista sarà infatti Roberto Cominati con il concerto “Listz e l’opera lirica - Parafrasi e trascrizioni liriche da Liszt a Moszkowsky”. Un'occasione per ascoltare come il genio del pianoforte, Franz Liszt, seppe rendere omaggio all'opera lirica attraverso brillanti parafrasi su musiche di Verdi, Wagner, Bellini e Bizet. Questi brani non sono semplici trascrizioni, ma vere e proprie reinvenzioni che fondono passione e tecnica, trasformando arie celebri in funambolici virtuosismi pianistici.

La scelta di un interprete come Cominati non è casuale. Il suo talento è stato riconosciuto a livello mondiale sin dalla vittoria al Concorso Internazionale “Alfredo Casella” nel 1991 e, soprattutto, con il primo premio al prestigioso Concorso “Ferruccio Busoni” di Bolzano nel 1993. Ospite dei principali teatri e delle più importanti istituzioni musicali, dal Teatro alla Scala di Milano al Concertgebouw di Amsterdam, ha collaborato con direttori del calibro di Sir Simon Rattle e Daniele Gatti.

I biglietti per il concerto hanno un costo di 12 euro (intero) e 10 euro (ridotto per over 65, abbonati Teatro Alfieri e altre convenzioni). Per gli operatori del settore e gli under 30 il prezzo è di 5 euro.

La rassegna di AstiLirica continuerà poi con i successivi appuntamenti:

  • Giovedì 3 luglio: Concerto polifonico tra Rinascimento e Novecento
  • Lunedì 7 luglio: Madama Butterfly

I biglietti sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Alfieri, aperta tutti i giorni dalle 10 alle 17, e online sul sito www.bigliettoveloce.it. Per maggiori informazioni è possibile consultare il programma completo su www.teatroalfieriasti.it o chiamare il numero 0141/399057.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU