Un debutto da incorniciare per la prima edizione del Barbera Summer Festival, che mercoledì 25 giugno ha richiamato un pubblico numeroso all'anfiteatro di San Michele. La serata ha confermato il successo di un format che unisce vino, musica e tradizione gastronomica.
Protagonista indiscussa è stata la Barbera d’Asti in versione estiva, proposta in oltre 150 etichette nelle sue interpretazioni più fresche e vivaci, che hanno conquistato i presenti. Grande successo anche per la cucina tradizionale, con il punto ristoro panoramico della Pro Loco che ha registrato il tutto esaurito. La serata è stata animata dalle musiche occitane dei Lindal.
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Enrico Alessandro Cavallero e dalla vicesindaco Laura Bianco, che hanno evidenziato come l'evento sia riuscito a "valorizzare la Barbera d'estate, la nostra comunità e le eccellenze gastronomiche".
Dopo l'ottimo esordio, cresce l'attesa per il secondo appuntamento di mercoledì 2 luglio, che vedrà sul palco i ritmi surf dei Surfoniani. Il festival proseguirà poi con altre due date il 16 e 30 luglio.