Cultura e tempo libero - 01 luglio 2025, 11:01

"Il cortile dei lettori": da Enzo Bianchi a Oscar Farinetti, la rassegna letteraria conquista Asti

Ieri gli incontri con il fondatore di Bose e la scrittrice astigiana Caracciolo. Mercoledì protagonisti Catalano e Maccarini, venerdì tocca al fondatore di Eataly

Enzo Bianchi con Manuela Caracciolo (MerfePhoto)

Enzo Bianchi con Manuela Caracciolo (MerfePhoto)

Due appuntamenti di grande spessore hanno animato ieri la rassegna "Il cortile dei lettori", confermando il successo di una manifestazione che sta trasformando Asti in un punto di riferimento per gli amanti della letteratura e della cultura.

Enzo Bianchi e la chiamata alla fraternità

Il momento clou della giornata è stato l'incontro con Enzo Bianchi, che al Polo Universitario UniAstiss in Piazzale De André ha presentato il suo ultimo libro "Fraternità", pubblicato da Einaudi. Il fondatore della Comunità di Bose, nato a Castel Boglione nel 1943, ha rilanciato con le sue "parole buone e libere" la necessità di riscoprirsi fratelli in un mondo dove ogni giorno scompare la vocazione umana alla fraternità, mentre aumentano indifferenza e paura dell'altro.

Il volume si avvale della preziosa prefazione di Papa Francesco, che scrive: "In questo libro, Enzo Bianchi, con la sua abituale profondità umana e intelligenza spirituale, mostra che la fraternità è la vocazione dell'umanità". Bianchi, che ha guidato la Comunità di Bose fino al 2017 e attualmente dirige la "Casa della Madia" - una fraternità monastica di uomini e donne che condividono vita, lavoro e preghiera - ha dialogato con la giornalista e scrittrice Manuela Caracciolo.

Il giallo raffinato di Manuela Caracciolo

Proprio Manuela Caracciolo è stata protagonista dell'incontro pomeridiano, presentando il suo nuovo romanzo "Ombre ai confini di Flamingo Bay", pubblicato da Les Flâneurs edizioni. La scrittrice astigiana ha proposto un giallo definito "corale e raffinato" che intreccia mistero e denuncia sociale nella provincia americana, dove la questione ambientale si lega intimamente alle storie dei personaggi.

Caracciolo, giornalista, copywriter e content creator, oltre che docente di social media marketing e content creation con intelligenza artificiale, ha presentato il suo terzo romanzo in dialogo con la giornalista Valentina Mansone.

I prossimi appuntamenti: poesia, cammino e cibo

La rassegna prosegue mercoledì 9 luglio con una giornata dal respiro particolare, divisa tra poesia e riflessione sul cammino. Alle 18 arriverà Antonio Catalano, artista poliedrico e visionario tra i fondatori della Casa degli Alfieri, che presenterà "L'anima e il gelato", definito "un vero scrigno di meraviglia" che porta in scena il suo mondo sensibile fatto di cose piccole e preziose.

La serata proseguirà alle 21:15 con Marco Maccarini, volto noto della TV dei primi anni 2000 oggi diventato camminatore appassionato, che presenterà "Un decimo da te". Il libro racconta il cambiamento profondo di una vita iniziata a tutta velocità e rallentata grazie al cammino. "Camminare significa prendersi il tempo, trovare il proprio passo, conoscersi meglio" è il cuore della sua testimonianza.

L'appuntamento più atteso è quello di venerdì 11 luglio con Oscar Farinetti, che presenterà all'Astiss di via Testa il suo ultimo libro "Hai mangiato?". Si tratta di una raccolta di racconti scritti a partire dalle fotografie di Bruno Murialdo, con il cibo come filo conduttore visto attraverso le lenti della passione, della relazione e della memoria.

"Il cortile dei lettori" si conferma così una rassegna capace di unire spiritualità e letteratura, introspezione e racconto sociale, in un percorso che attraversa i diversi linguaggi della cultura contemporanea, offrendo al pubblico astigiano occasioni di incontro e riflessione di grande qualità.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU