Il Festival SaltinPiazza di Viarigi ha ottenuto un importante riconoscimento nazionale.
Con Decreto Direttoriale n. 749 del 30 giugno 2025, il Ministero della Cultura ha ammesso la manifestazione al triennio 2025-2027 per i contributi a valere sul Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo, ambito Teatro.
Il festival, promosso dal Comune di Viarigi, è stato selezionato come festival di Teatro di Strada ai sensi dell'art. 16, comma 3 del decreto ministeriale 23 dicembre 2024, n. 463. Un riconoscimento che premia una manifestazione che da anni promuove il teatro nello spazio pubblico e il dialogo tra artisti e territori.
35 anni di teatro di strada
"Siamo orgogliosi di questo riconoscimento che conferma il valore culturale del nostro festival", commenta la sindaca Francesca Ferraris. "SaltinPiazza rappresenta non solo un'eccellenza del nostro territorio, ma anche il festival di teatro di strada più antico del Piemonte. Vedere premiato questo impegno dal Ministero della Cultura ci riempie di soddisfazione e ci dà ancora più energia per continuare a investire nella cultura e nel teatro".
La 35esima edizione del festival si terrà il 30 e 31 agosto a Viarigi, confermando la tradizione di un appuntamento che ha saputo conquistare pubblico e critica nel corso degli anni.
Il Comune di Viarigi si avvale della collaborazione di Milo Scotton come direttore artistico con la sua compagnia Artemakia, mentre per la parte di comunicazione e progettualità opera Reve srl con Eleonora Ariolfo.
L'ammissione al Fondo rappresenta un importante traguardo per la manifestazione, che potrà beneficiare di contributi ministeriali per il triennio 2025-2027, consolidando così la sua posizione nel panorama culturale nazionale.
Aggiunge la sindaca: "Un plauso a Brunella Mascarino, il sindaco che si è inventato SaltinPiazza. Nei nostri 11 anni di amministrazione abbiamo sempre cercato di raccontare e fare crescere Saltinpiazza per fare conoscere Viarigi e le sue tradizioni".