Attualità - 03 luglio 2025, 10:08

È mancato Sandro Garavelli, storico coordinatore di Avventure nel Mondo

Un ultimo viaggio per Sandro: lascia un vuoto profondo tra i suoi cari e nella grande famiglia dei viaggiatori

È mancato Sandro Garavelli, storico coordinatore di Avventure nel Mondo

Il mondo del viaggio è in lutto. Sandro Garavelli si è spento all’età di 77 anni, lasciando nell’affetto più caro la moglie Claudia, i figli Riccardo con Ania e Valeria con Tommaso, i nipoti Giacomo ed Emilio, il fratello Renato, il cognato e tutti i parenti. Un dolore che si estende ben oltre i confini familiari, toccando la vasta comunità di Avventure nel Mondo, di cui Sandro è stato un punto di riferimento appassionato e insostituibile.

“Ciao Sandro, un ultimo abbraccio. Hai insegnato a tanti di noi che il viaggio non è solo spostarsi, ma incontrare, capire, emozionarsi”, hanno scritto gli amici del gruppo, commossi per questa perdita che sentono come propria.

L’ultimo viaggio terreno

I funerali di Sandro Garavelli si terranno venerdì 4 luglio alle ore 9 nella Chiesa Parrocchiale dei Santi Martino e Dionigi di Refrancore, con partenza dall’Ospedale Civile di Asti alle ore 8,30. Al termine della cerimonia, Sandro riposerà nella Tomba di famiglia al Cimitero Urbano di Asti. Il S. Rosario sarà recitato giovedì 3 luglio alle ore 21, sempre nella chiesa di Refrancore.

La famiglia ha voluto esprimere un gesto di generosità chiedendo, in luogo di fiori, eventuali donazioni all’AIL, l’Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma. Un modo per trasformare il dolore in aiuto concreto, come avrebbe voluto Sandro.

Nella grande comunità di Avventure nel Mondo, Sandro Garavelli era molto più di un coordinatore: era un amico, un confidente, un instancabile sognatore. Chi lo ha conosciuto ricorda il suo sorriso e quella voglia di scoprire che lo portava a costruire itinerari non solo geografici, ma anche profondamente umani.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU