Solidarietà - 04 luglio 2025, 09:01

Solidarietà a tavola: a Mongardino una cena per Marco

Venerdì 11 luglio serata di buona cucina e altruismo per sostenere il giovane guerriero dal sorriso eterno

Solidarietà a tavola: a Mongardino una cena per Marco

Venerdì 11 luglio alle 20:30, nel suggestivo cortile dell’Azienda Agricola “La Gavazza” di Gianluca Conti, a Mongardino d’Asti, la solidarietà diventa il piatto forte grazie a una cena speciale organizzata da I Paladini della buona cucina “Luciano Penso” e il Crasl 19.

L’obiettivo è nobile: parte del ricavato della serata sarà devoluto all’Associazione “La favola di Marco”, che sostiene Marco, un bimbo eccezionale affetto da una malattia genetica talmente rara da essere identificata solo con il codice 1q41.12. Nonostante le sfide, Marco affronta la sua quotidianità con un sorriso gioioso, dimostrando una forza e una felicità che commuovono chiunque lo conosca.

Il menu della solidarietà

La cena sarà un viaggio tra i sapori autentici della tradizione locale grazie al talento dei cuochi della Pro Loco di Mongardino. Il menu prevede:

Insalata russa; carne cruda battuta al coltello; risotto al barbera; arrosto con carote; dolce tipico: Mun, noto come il “mattone degli sposi” di Mongardino; vini pregiati dell’Azienda Agricola “La Gavazza”

Il costo è di soli 25 euro a persona, un piccolo contributo per un grande gesto d’amore e sostegno.

Un aiuto concreto per Marco

Marco, nato il 25 dicembre 2008, combatte ogni giorno contro una rarissima malattia genetica che ha provocato gravi malformazioni cerebrali, renali e urinarie, costringendolo a numerosi interventi chirurgici. Nonostante tutto, è un esempio di resilienza e dolcezza. La famiglia e l’associazione La Favola di Marco lavorano instancabilmente per garantirgli cure e supporto.

Per prendere parte a questa serata di convivialità e solidarietà, è necessario prenotare entro martedì 8 luglio contattando uno dei seguenti numeri: Cristina: 3397365002, Doriano: 3451540006, Giorgio (WhatsApp): 3201671477, Lina: 3483642949

Partecipare a questa cena solidale significa non solo gustare ottimi piatti in compagnia, ma anche contribuire a una causa importante, dimostrando quanto la solidarietà possa fare la differenza.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU