Economia e lavoro - 05 luglio 2025, 17:23

INPS: stanziati 70 milioni per integrazione salariale e mobilità in deroga

Prorogati i trattamenti per crisi aziendali e riorganizzazioni nel 2025

INPS: stanziati 70 milioni per integrazione salariale e mobilità in deroga

 Con il Messaggio n. 2066, l’INPS ha comunicato lo stanziamento di 70 milioni di euro per il 2025, destinati a integrazione salariale straordinaria e mobilità in deroga. Le risorse, attinte dal Fondo sociale per occupazione e formazione, mirano a sostenere i lavoratori coinvolti in crisi aziendali o processi di riorganizzazione.

Interventi prorogati

La Legge di Bilancio 2025 conferma:

  • L’estensione dei trattamenti di integrazione salariale straordinaria (decreto legislativo n. 148/2015);
  • La mobilità in deroga (decreto-legge n. 119/2018), con benefici fino a 12 mesi (rinnovabili per altri 12 se abbinati a politiche attive regionali).
  • Le Regioni potranno integrare i fondi con risorse residue per garantire continuità agli interventi.

Modalità di erogazione

L’INPS effettuerà i pagamenti attraverso il Sistema Informativo Percettori (SIP), seguendo le procedure delle circolari n. 159/2017, n. 90/2018 e del messaggio n. 322/2019. "Garantiremo tempestività nei pagamenti, in collaborazione con Regioni e istituzioni", sottolinea l’Istituto.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU