Attualità - 06 luglio 2025, 08:49

Un successo il primo “Mercato in Notturna” alla Notte Bianca del Palio [VIDEO]

Lo affermano Ana Ugl e Fiva in una nota

Il mercato straordinario di ieri (Ph J.Dem.A.)

Il mercato straordinario di ieri (Ph J.Dem.A.)

Si è chiusa con un risultato che va oltre le aspettative la prima edizione del “Mercato in Notturna”, organizzato da Ana Ugl e Fiva Confcommercio nell’ambito della Notte Bianca del Palio.

A comunicarlo, con una nota congiunta, sono proprio le due associazioni di categoria, che parlano di “una serata di grande soddisfazione per gli operatori e di rinnovata vitalità per il commercio ambulante astigiano”.

Tanta gente e qualità sui banchi

Alcune decine di operatori “storici” dei mercati cittadini hanno accettato la sfida, portando i loro banchi nelle piazze tradizionali, incuranti delle previsioni meteo che avevano fatto temere il peggio ma che fortunatamente si sono dimostrate infondate.

L’offerta merceologica, selezionata e di qualità, ha saputo catturare l’interesse dei tantissimi passanti, creando un clima di festa che si è armonizzato con le altre iniziative della Notte Bianca. “È stato emozionante vedere di nuovo tanta gente tra i nostri banchi, curiosa e felice di fare acquisti”, si legge nella nota.

Il ringraziamento alle istituzioni

Ana e Fiva hanno voluto infine esprimere un particolare ringraziamento al sindaco Maurizio Rasero e all’assessore Marcello Bologna, che “accogliendo la nostra proposta hanno saputo inserire la parte mercatale come componente integrata dell’evento, a fianco dei negozi, dei pubblici esercizi e del vicino Mercato Coperto con la sua offerta enogastronomica.”

Tra i primissimi visitatori del Mercato in Notturna ci sono stati proprio Rasero e Bologna, segno concreto della loro attenzione verso un comparto che continua a rappresentare un tassello importante dell’identità commerciale della città.

E adesso, con questo bel risultato in tasca, le associazioni guardano già al futuro, fiduciose di poter replicare presto un’iniziativa che ha saputo restituire luce e centralità al commercio ambulante.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU