Cultura e tempo libero - 06 luglio 2025, 07:20

"I’m in love with my car": prorogato al 10 luglio il bando per omaggiare Massimo Cotto

Un progetto artistico under 40 trasformerà l’auto del celebre giornalista in un’opera d’arte, esposta durante Germinale - Monferrato Art Fest

Massimo Cotto

Massimo Cotto

È stato prorogato al 10 luglio 2025 il termine per partecipare a "I’m in love with my car", un progetto speciale dedicato alla memoria di Massimo Cotto, storico giornalista, dj e scrittore scomparso nel 2024. L’iniziativa, fortemente voluta dalla moglie Chiara Buratti e dal figlio Francesco, è inserita nella seconda edizione di Germinale - Monferrato Art Fest, rassegna di arte contemporanea diffusa che animerà il Basso Monferrato dall’11 settembre al 12 ottobre 2025.

Un’auto trasformata in opera d’arte

Il progetto invita artisti e creativi under 40 a reinterpretare l’automobile che ha accompagnato Massimo Cotto per 16 anni, trasformandola in un’opera d’arte attraverso pitture, vernici o altre integrazioni. "Massimo e la sua auto sono stati per 16 anni una cosa sola", racconta Chiara Buratti. "Ricordo le sue sveglie a notte fonda per raggiungere Virgin Radio a Milano. Asti-Milano e ritorno ogni giorno. Diceva che viaggiare lo rilassava e che molte delle sue idee nascevano proprio in quelle ore di viaggio".

L’opera realizzata sarà esposta al Relais Le Cattedrali di Valleandona (AT), sede che ospita "Le Cattedrali dell’Arte", una collezione privata della famiglia Cotto composta da dischi, memorabilia e opere donate da artisti e musicisti legati al giornalista.

In palio 3.000 euro e visibilità internazionale

L’artista selezionato riceverà 2.500 euro come premio, più 500 euro di rimborso per i materiali. Avrà inoltre l’opportunità di essere ospitato dal 8 al 14 settembre per completare l’opera e partecipare all’inaugurazione ufficiale, prevista il 13 settembre presso Le Cattedrali.

Una giuria d’eccezione

La selezione sarà affidata a una commissione composta da personalità di spicco del mondo dell’arte e della musica, tra cui Chiara Buratti, Francesco Cotto, Marco Lodola, DJ Ringo e Piero Pelù.

"Questo progetto è speciale perché nasce dall’amore e dal ricordo", spiega Francesca Canfora, direttrice artistica di Germinale. "Unisce l’omaggio a Massimo alla valorizzazione di un luogo unico come Le Cattedrali dell’Arte, offrendo a un giovane talento la possibilità di entrare a far parte di una collezione straordinaria".

Per partecipare, è possibile consultare il bando e il form di iscrizione sul sito www.germinale.art/iminlovewithmycar. Per informazioni: germinalebando@gmail.com.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU