Politica - 10 luglio 2025, 10:31

Femminicidio: Biglia (FI) plaude all'approvazione unanime in Commissione Giustizia

"Un passo storico per il sistema penale italiano", commenta la consigliera regionale astigiana

Debora Biglia

Debora Biglia

"L'approvazione all'unanimità in Commissione Giustizia del reato di femminicidio costituisce un grande passo in avanti per il nostro sistema penale". Con queste parole la consigliera regionale astigiana di Forza Italia, Debora Biglia, commenta l'importante traguardo raggiunto in Parlamento.

L'impegno di Forza Italia per i diritti delle donne

Biglia ricorda come il suo partito abbia storicamente sostenuto leggi a tutela delle donne: "Abbiamo lavorato per le quote di genere, gli incentivi alla maternità e contribuito all'adozione del Codice Rosso, che poi abbiamo ulteriormente migliorato con nostre proposte". L'introduzione del reato specifico di femminicidio arriva in risposta all'aumento esponenziale dei casi registrati nel Paese.

Un segnale forte, ma non basta

"Da solo questo provvedimento non può risolvere un problema che va affrontato a livello sociale, a partire dalle scuole", sottolinea Biglia. "Tuttavia, è fondamentale lanciare un segnale chiaro che possa rappresentare un deterrente contro questa vera e propria emergenza nazionale".

L'azzurra conclude esprimendo soddisfazione per il consenso trasversale ottenuto in Commissione, auspicando che questo sia solo il primo passo di un percorso più ampio di tutela e prevenzione.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU