La Piccola Compagnia della Magnolia, fondata dagli astigiani Davide Giglio (attore) e Giorgia Cerruti (regista e attrice con origini callianesi), ha conquistato il prestigioso Premio Nazionale Franco Enriquez 2025 - Città di Sirolo nella XXIesima edizione. Il riconoscimento è arrivato nella categoria Teatro Classico e Contemporaneo - Sezione Miglior Compagnia con lo spettacolo "Enrico IV una commedia".
Un successo nato ad Asti
Lo spettacolo, che vede Giorgia Cerruti alla regia e Davide Giglio come protagonista, ha debuttato nel 2023 per il Festival Astiteatro, ricevendo fin da subito una felice accoglienza di pubblico e critica. La ventennale compagnia teatrale torinese ha così portato il nome di Asti sul palcoscenico nazionale, dimostrando l'eccellenza artistica del territorio.
La motivazione della giuria
La giuria ha motivato la scelta con parole di grande impatto poetico: "Solo quando senti quella speciale vibrazione di tutto il corpo e di tutta la mente, in un tutt'uno che fonde la gravità della Terra e del tuo Essere, in un miscuglio alchemico fatto di organi e pensieri che scorrono alla velocità della luce, solo allora matura dentro di te la coscienza di cosa rappresenta per noi l'avventura della teatralità; questo è la Piccola Compagnia della Magnolia che ha avuto il coraggio fertile, dei non-eroi, di oltrepassare la soglia e serrare la porta che ci si chiude alle spalle".
La serata di consegna dei premi si terrà a Sirolo presso il "Teatro Comunale Cortesi" sabato 30 agosto alle ore 21.00. Prima di questo appuntamento, lo spettacolo "Enrico IV una commedia" andrà in scena il 1° agosto al Teatro Cortesi di Sirolo nell'ambito del Festival Nazionale Franco Enriquez.
L'opera rappresenta un Pirandello nero e sensoriale secondo la visione di Magnolia e dell'adattatore Fabrizio Sinisi. Si tratta di uno spettacolo dove "le parole sono emanazioni di stati dell'animo, pulsazioni sotterranee dove l'alto e il basso si uniscono" e dove la logica della "mascherata" pirandelliana risuona con forza nello sguardo contemporaneo.
La produzione ritrova "il germe dell'odierno parossismo dell'auto rappresentazione, della cosmesi del sé, del tempo che fluisce incontenibile sui pensieri e sulla pelle degli esseri umani", rendendo il classico pirandelliano attuale e coinvolgente.
Oltre a Davide Giglio e Giorgia Cerruti, il cast comprende Giulia Eugeni e Luca Serra Busnengo. Il progetto vede la collaborazione di professionisti di alto livello: Lucio Diana per il disegno luci e la consulenza scenotecnica, Guglielmo Diana per il sound design, Marco Ferrero per la corealizzazione scene e Daniela Rostirolla per la realizzazione costumi. L'organizzazione è curata da Emanuela Faiazza.
Una produzione di prestigio
Lo spettacolo è una produzione della Piccola Compagnia della Magnolia in coproduzione con CTB/Centro Teatrale Bresciano e Operaestate Festival, con il sostegno di Scarti/Centro di Produzione Teatrale di Innovazione di La Spezia.
Il successo della compagnia astigiana rappresenta un importante riconoscimento per il teatro piemontese e conferma la qualità artistica che caratterizza le produzioni nate sul territorio, capaci di conquistare riconoscimenti nazionali di prestigio.