Attualità - 15 luglio 2025, 10:25

Costigliole d'Asti sotto "esame" per Entente florale Europe 2025 che premia la qualità della vita, sostenibilità e cura del verde [VIDEO]

Unico comune italiano in gara, attende il verdetto della giuria internazionale. Un'opportunità per la promozione del territorio

Il sindaco Cavallero durante la registrazione della puntata

Il sindaco Cavallero durante la registrazione della puntata

Una giornata intensa e decisiva per Costigliole d'Asti, che nei giorni scorsi ha ospitato la giuria internazionale del prestigioso concorso Entente Florale Europe 2025. Il comune del Monferrato rappresenta l'Italia in questa competizione europea che premia la qualità della vita, la sostenibilità ambientale e la cura del verde urbano.

La commissione, composta da esperti provenienti da Irlanda, Ungheria, Repubblica Ceca e Germania, ha condotto una valutazione approfondita del territorio costigliolese secondo criteri specifici che includono lo sviluppo e la manutenzione di paesaggi, parchi e spazi verdi in armonia con l'ambiente naturale e costruito, oltre al coinvolgimento della comunità locale nell'impegno per una migliore qualità della vita.

"La preparazione alla visita della giuria serve anche come verifica e strumento per misurare il successo, identificando le aree che necessitano di miglioramenti e offrendo al contempo un'opportunità di promozione per il comune", hanno spiegato i commissari durante la loro permanenza.

Il sindaco Enrico Alessandro Cavallero ha sottolineato l'impegno collettivo che ha caratterizzato la preparazione: "Costigliole ha vissuto una giornata davvero molto intensa, arrivata al termine di un lungo impegno durato mesi da parte di tutto il gruppo di lavoro istituito dall'amministrazione comunale". Il primo cittadino ha evidenziato come Costigliole sia l'unico comune italiano del circuito Comuni fioriti Asproflor candidato al concorso europeo.

La mobilitazione ha coinvolto l'intera comunità: dai dipendenti comunali agli alunni e insegnanti dell'Istituto comprensivo, dalla società GAIA con il presidente Giancarlo Vanzino alle numerose associazioni del territorio come Alpini, Il Tiglio, Trifulau, Costigliole Cultura, Associazione Sportiva, Anc e Zen. "Un ringraziamento anche alla consigliera regionale Debora Biglia, la famiglia Balduzzi, Mariuccia Borio, Paolo Beccaris, oltre ai floricoltori e commercianti locali".

Attesa per il verdetto

L'esito del concorso sarà reso noto durante la cerimonia di premiazione che si terrà sabato 27 settembre a Velenje, in Slovenia, alla presenza di una delegazione costigliolese. "Attendiamo con interesse l'esito del concorso, nella speranza che l'impegno profuso venga riconosciuto a livello europeo", ha dichiarato Cavallero, aggiungendo che "il nostro impegno nel concorso sottolinea la volontà di migliorare costantemente la qualità della vita dei residenti e di promuovere un ambiente più sano e accogliente".

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU