Cultura e tempo libero - 16 luglio 2025, 13:19

Al Foyer delle Famiglie di Asti un viaggio all'interno degli attivisti di Ultima Generazione un

Venerdì sera ad Asti l’ultima proiezione della rassegna con SEquS, Greenpeace e Ultima Generazione: in programma il docufilm “Come se non ci fosse un domani”

Al Foyer delle Famiglie di Asti un viaggio all'interno degli attivisti di Ultima Generazione un

Venerdì sera al Foyer delle Famiglie si chiude la rassegna cinematografica estiva organizzata da SEquS Asti, con la collaborazione di SOS Mediterranee, Greenpeace e Ultima Generazione. Una piccola stagione di film e docufilm pensata per offrire alla cittadinanza un’occasione di incontro, di riflessione e — perché no — anche di scomoda autocritica.

L’ultimo appuntamento: “Come se non ci fosse un domani”

Sarà proiettato venerdì 18 luglio, alle 20:45, il docufilm “Come se non ci fosse un domani”, terzo e ultimo titolo di questa rassegna che ha portato sullo schermo storie e immagini capaci di scuotere coscienze. L’ingresso è a offerta libera, nel  Foyer delle Famiglie in via Milliavacca 5.

Prima del film ci sarà una breve presentazione e, soprattutto, un momento importante a seguire: un dibattito aperto dove saranno proprio i ragazzi di Ultima Generazione a rispondere alle domande del pubblico, raccontare le loro ragioni, spiegare perché si sentono costretti a urlare la loro protesta.

Dentro "Come se non ci fosse un domani": il racconto a cuore aperto degli attivisti

Il docufilm di Riccardo Cremona e Matteo Keffer, prodotto da Paolo e Ottavia Virzì, segue con sguardo intimo e partecipato le vite di cinque attivisti di Ultima Generazione, portandoci “dietro le quinte” di azioni e proteste . Emergono paure, dubbi e tensioni personali: chi studiava filosofia o suonava il conservatorio ha lasciato tutto per dedicarsi anima e corpo alla battaglia climatica . Il documentario non si ferma agli slogan: racconta le discussioni pubbliche e private, la rabbia degli automobilisti, le critiche sui social, ma anche l’amore dei genitori . In circa 90 minuti viene messa in luce la loro urgenza e la consapevolezza che questa – per loro – possa essere davvero l’ultima generazione capace di rallentare la crisi .

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU