Green - 16 luglio 2025, 07:20

Energia pulita, la Provincia di Asti lancia un bando da 2,6 milioni di euro

Il progetto prevede tre impianti a Castelnuovo Don Bosco, Nizza Monferrato e San Paolo Solbrito. Offerte entro il 31 luglio

Energia pulita, la Provincia di Asti lancia un bando da 2,6 milioni di euro

La Provincia di Asti ha compiuto un passo decisivo verso la sostenibilità energetica con la pubblicazione del bando di gara per la realizzazione della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) provinciale. L'operazione, basata su un importo di 2 milioni e 600 mila euro, rappresenta un momento chiave nel piano dell'amministrazione per la produzione di energia pulita.

"Si tratta di un passaggio strategico nell'ambito del piano per la produzione di energia pulita promosso dall’Amministrazione provinciale", ha commentato il presidente Maurizio Rasero.

Il progetto nasce da una proposta di partenariato pubblico-privato avanzata dalla società Green Wolf e prevede l'installazione di tre impianti fotovoltaici su immobili provinciali. Nello specifico, i pannelli saranno collocati presso l'istituto tecnico "Andriano" di Castelnuovo Don Bosco, sul tetto dell'istituto "Pellati" di Nizza Monferrato e, per l'impianto di maggiori dimensioni, su un terreno a San Paolo Solbrito.

L'obiettivo è creare un modello di produzione e autoconsumo condiviso che coinvolga enti pubblici, famiglie e imprese del territorio. Secondo le stime, l'energia prodotta potrebbe coprire fino al 30% del fabbisogno di 319 famiglie o, in alternativa, il 33% dei consumi di circa 4.000 metri quadrati di uffici, garantendo significativi risparmi in bolletta e incentivando l'uso di fonti rinnovabili.

A seguire da vicino l'intero iter è stato il consigliere provinciale con delega all’Ambiente, Andrea Gamba: "Il bando approvato è un tassello fondamentale nella strategia della Provincia per favorire la transizione energetica e promuovere l’autosufficienza energetica del territorio", ha sottolineato. Aggiungendo che "la fase istruttoria è stata intensa, ma necessaria per assicurare la legittimazione e piena partecipazione degli enti locali coinvolti, oltre ad essere un progetto complesso e innovativo".

La costituzione formale della CER provinciale è prevista entro il mese di settembre e assumerà la forma di una fondazione di partecipazione. Il piano è inoltre predisposto per una futura espansione, con la possibilità di aggiungere ulteriori impianti e offrire nuove opportunità di adesione ai Comuni astigiani.

"La Provincia di Asti conferma così il proprio ruolo centrale nella promozione di progetti innovativi per la produzione di energia pulita, sostenendo la comunità locale verso obiettivi concreti di sostenibilità e sviluppo", ha concluso il presidente Rasero.

Le offerte per la gara dovranno pervenire entro il 31 luglio. Maggiori dettagli e la documentazione sono disponibili sul sito istituzionale della Provincia.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU