Sport - 16 luglio 2025, 06:52

Mediofondo San Damiano: sfida ciclistica tra Monferrato e Langhe

Domenica 20 luglio percorso impegnativo nei territori Unesco, iscrizioni aperte fino al mattino della gara

Mediofondo San Damiano: sfida ciclistica tra Monferrato e Langhe

Dopo il rinvio causato dal maltempo, torna l'attesissima Mediofondo Langhe 2025, una delle tappe più iconiche del Gran Trofeo Mediofondo. Domenica 20 luglio San Damiano d'Asti ospiterà questa sfida ciclistica che unisce tecnica, paesaggio e passione sportiva nel cuore del Monferrato.

La manifestazione offrirà ai partecipanti un'esperienza unica tra le colline del Monferrato e delle Langhe, territori patrimonio Unesco riconosciuti per la loro straordinaria bellezza paesaggistica e culturale. Con partenza e arrivo nel centro storico di San Damiano d'Asti, la gara si snoda attraverso un percorso impegnativo caratterizzato da due tratti cronometrati che metteranno alla prova la resistenza e la tecnica degli atleti.

Il tracciato attraversa salite e discese tra vigneti, borghi antichi e panorami mozzafiato, offrendo ai ciclisti un'esperienza completa che combina sport e natura. L'edizione 2025 promette di essere particolarmente combattuta, con una classifica ancora aperta che rende decisive le posizioni conquistate in questa tappa per l'esito finale del Gran Trofeo Mediofondo.

Sicurezza e accoglienza

L'organizzazione ha predisposto un'ampia rete di supporto per garantire la massima sicurezza durante l'evento, con personale sanitario, tecnici e volontari presenti lungo tutto il tracciato. La manifestazione è aperta sia a ciclisti amatoriali esperti che a sportivi desiderosi di vivere un'esperienza immersiva tra sport e natura.

Le iscrizioni rimarranno aperte fino alle 8:30 di domenica 20 luglio, offrendo a tutti la possibilità di partecipare anche all'ultimo momento. Per informazioni è possibile contattare Davide al numero 348 653 1632, mentre le iscrizioni si effettuano attraverso il sito www.gteventsportivi.it.

Festa finale con tradizione gastronomica

Al termine della manifestazione, tutti i partecipanti saranno accolti con un "Riso Party", che rappresenta un simbolo dell'accoglienza e della tradizione gastronomica locale. Un momento di convivialità che celebra non solo la competizione sportiva ma anche i sapori autentici del territorio piemontese.

La Mediofondo San Damiano si conferma così un evento che va oltre la semplice competizione ciclistica, diventando un'occasione per valorizzare il patrimonio naturale e culturale del Monferrato e delle Langhe, offrendo a partecipanti e spettatori un'esperienza completa che unisce sport, paesaggio e tradizione.

In palio non c'è solo la vittoria di tappa, ma anche punti preziosi per le squadre in classifica generale, rendendo questa domenica un appuntamento imperdibile per gli appassionati di ciclismo e per chi vuole scoprire le bellezze del territorio astigiano.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU