Il 17 luglio 2025 sarà una data importante per la città di Asti e per tutti i fan di TrigNo, nome d'arte di Pietro Bagnadentro. Il giovane cantautore astigiano, reduce dalla vittoria nella sezione canto di Amici 2025, tornerà nella sua città natale per un concerto gratuito in piazza Alfieri, nell'ambito della manifestazione AstiMusica 2025 .
Un percorso artistico nato dalla passione
TrigNo, classe 2002, rappresenta una delle voci più promettenti del panorama musicale italiano contemporaneo. La sua storia artistica ha radici profonde: da giovane promessa del calcio a vincitore del talent show più seguito d'Italia, il suo percorso è stato segnato da una svolta drammatica ma determinante. Dopo un infortunio che ha interrotto la sua carriera calcistica, Pietro si è dedicato completamente alla musica, trovando nell'arte una nuova dimensione espressiva.
Il suo approccio musicale è caratterizzato da un eclettismo che spazia dal jazz all'R&B, fino al rap internazionale, dimostrando fin da subito una voglia di sperimentare che lo ha portato a sviluppare uno stile personale e riconoscibile. Nel 2018 ha iniziato la sua collaborazione con il produttore Carl Laurent, pubblicando i primi brani che hanno gettato le basi per il suo futuro successo.
Il debutto ufficiale è arrivato nel 2020 con il singolo "Lento", pubblicato sotto l'etichetta Sony Music. Il brano ha segnato l'inizio di una carriera discografica che si è consolidata nel 2021 con l'album "Diciannove", contenente successi come "Attorno" e "Non ci vede nessuno". I suoi testi, caratterizzati da sincerità e da uno stile che unisce influenze urban e cantautorato moderno, hanno saputo conquistare un pubblico sempre più vasto.
Il nome d'arte "TrigNo" nasce da un soprannome familiare molto speciale: "Pietrigno", come lo chiamava il padre durante le partite di calcio. Questo dettaglio biografico racconta molto della personalità dell'artista, che ha sempre mantenuto un forte legame con le sue origini e con la famiglia.
Il trionfo ad Amici 2025
La partecipazione ad Amici 2025 ha rappresentato la consacrazione definitiva per TrigNo. Il giovane cantautore non solo ha vinto la sezione canto, ma ha anche conquistato il Premio delle radio, grazie al suo stile intenso, alla voce riconoscibile e ai brani inediti come "Maledetta Milano". La finale del talent, andata in onda il 18 maggio su Canale 5, ha sancito il suo ingresso nell'élite della musica italiana contemporanea.
Durante la sua permanenza nel programma, TrigNo si è fatto notare non solo per le sue qualità artistiche, ma anche per la sua personalità forte e determinata, che si è riflessa sia nella musica sia nel percorso all'interno della scuola. Il flirt con la ballerina Chiara ha contribuito a renderlo ancora più popolare tra il pubblico, diventando spesso oggetto delle curiosità dei telespettatori.
Dopo la vittoria ad Amici, TrigNo ha pubblicato l'EP "A un passo da me" sotto l'etichetta Warner Music Italy nel maggio 2025. Il nuovo lavoro discografico rappresenta un'evoluzione artistica che conferma la sua crescita come cantautore e la sua capacità di rinnovarsi mantenendo la propria identità musicale.
La sua presenza televisiva è proseguita anche dopo la fine del talent: il 1° giugno ha partecipato al Radio Zeta Future Hits Live a Roma, dove ha proposto i brani "D'amore non si muore" e "Maledetta Milano", confermando il riconoscimento ottenuto con il Premio delle radio. Diverse le serate che sta portando in giro per l'italia.
Un concerto speciale per la città natale
Il concerto del 17 luglio ad AstiMusica rappresenta molto più di un semplice appuntamento musicale: è un "regalo" dell'artista alla sua città , un momento di celebrazione e riconoscimento reciproco. L'evento, fortemente voluto dall'amministrazione comunale guidata dall'assessore alla Cultura Paride Candelaresi, offrirà l'opportunità di assistere a un'esibizione dal vivo di una delle voci più promettenti della musica italiana, senza alcun costo per il pubblico.
La serata sarà promossa in collaborazione con Primafila e Palco 19.
Intervista
Come hai vissuto l’esperienza ad “Amici 2025”? Qual è stato il momento più significativo o difficile durante il tuo percorso nel talent?
Ogni giorno è stato significativo di quell’esperienza. Sicuramente il più difficile è stato quando per una settimana mi hanno sospeso le lezioni di canto e non ero più un allievo della scuola.
Vincere la categoria canto di “Amici” è stato un traguardo importante. Cosa ha significato per te questo riconoscimento e come ha cambiato la tua prospettiva sulla musica?
Sono convinto che certi traguardi non arrivino per caso. Io mi sono allenato tanto prima di entrare ad Amici, anni e anni di sessioni in studio e di nottate ad immaginare tutto questo. È stato una ricompensa per gli sforzi fatti in tutti questi anni, ma so che ho ancora tanto da raggiungere e ancora più lavoro per farlo.
Tornare ad Asti per un concerto al festival AstiMusica nel luglio 2025 deve essere un’emozione unica. Cosa significa per te esibirti nella tua città natale davanti al tuo pubblico?
Mi fa piacere, vorrei restituire alle persone che mi seguono da prima di Amici quello che mi hanno dato loro durante gli anni, le persone di Asti sono state le prime a supportarmi e a crederci quando non lo facevo io.
Prima della musica, eri una giovane promessa del calcio. Come hai vissuto la transizione dal calcio alla musica dopo l’infortunio? È stata una scelta dolorosa o liberatoria?
È stato molto naturale dopo l’infortunio buttarmi totalmente sulla musica, era una passione che tenevo lì e che nascondevo a tutti, è stata ed è ancora una liberazione potermi esprimere con la musica.
Durante “Amici”, il pubblico ha seguito con affetto il tuo legame con Chiara. Come hai gestito l’attenzione su questo aspetto della tua vita privata e che ruolo ha avuto per te quel rapporto nell’esperienza nel talent?
È stato fondamentale poter aver una persona al mio fianco in tutto questo percorso ed è un onore aver l’opportunità di condividere la vita ora, fuori, con lei. È una cosa nuova per me l’attenzione mediatica che c'è sulla coppia, io cerco di allontanarmi il più possibile dai commenti per non influenzare in positivo o in negativo la relazione preferisco stare nella nostra bolla.
Hai un messaggio per i tuoi fan astigiani che ti aspettano con ansia al festival AstiMusica?
Siete pronti a perder la voce?