Green - 22 luglio 2025, 18:18

San Damiano entra ufficialmente nella Comunità Energetica Rinnovabile del Roero: un passo verso sostenibilità e sviluppo economico

Il Comune punta su sostenibilità ambientale, vantaggi economici per i cittadini e sviluppo dell’area industriale con una nuova impresa nel settore energia

San Damiano entra ufficialmente nella Comunità Energetica Rinnovabile del Roero: un passo verso sostenibilità e sviluppo economico

  Il Comune di San Damiano ha ufficialmente aderito alla Comunità Energetica Rinnovabile (CER) del Roero. La decisione è stata approvata durante la seduta del Consiglio Comunale del 30 giugno 2025, segnando un passo strategico verso la transizione ecologica, l’efficienza energetica e la valorizzazione del territorio.

La scelta di unirsi alla CER del Roero è il frutto di un’attenta valutazione da parte dell’amministrazione comunale. “Abbiamo esaminato diverse opzioni, ma l’adesione alla CER del Roero si è dimostrata la più vantaggiosa sia sotto il profilo ambientale che economico”, ha spiegato il sindaco Migliasso. Oltre alla contiguità territoriale – San Damiano confina infatti con diversi Comuni del Roero – la CER scelta è già operativa e ben strutturata, con ben quattro cabine primarie attive che scambiano energia prodotta da fonti rinnovabili tra i soci.

Il Comune ha evidenziato come l’adesione non comporti costi significativi: l’unico contributo previsto è una quota di 500 euro, senza ulteriori spese per l’uscita, rendendo l’operazione estremamente sostenibile anche sotto il profilo finanziario.

La CER del Roero, attualmente composta da circa 15 Comuni, ha il proprio fulcro nella frazione Valpone del Comune di Canale, dove si trova la cabina principale. Uno dei punti di forza dell’iniziativa è l’apertura alla partecipazione attiva di cittadini, imprese agricole e industriali, in un’ottica di “democrazia energetica” e condivisione trasparente dei benefici.

L’amministrazione comunale ha annunciato che, a partire da settembre, verranno organizzati incontri pubblici per informare la cittadinanza su come funziona una comunità energetica e sui vantaggi concreti dell’adesione, sia in termini ambientali che economici.

In parallelo all’ingresso nella CER, San Damiano segna un ulteriore passo avanti sul fronte dello sviluppo economico locale. Nell’area industriale di Via Industria, infatti, è stato riassegnato un lotto precedentemente inutilizzato. Dopo la rinuncia del precedente proprietario, il terreno – ceduto per un valore di 581.423,87 euro dalla ditta Greenhouse Italia – è stato assegnato a una nuova azienda che opera nel settore della produzione energetica.

“Siamo soddisfatti di poter accogliere un’impresa che opera in un settore così strategico come quello dell’energia – ha commentato il primo cittadino di San Damiano d’Asti –. Questo insediamento rappresenta un’occasione importante per valorizzare ulteriormente l’area industriale, offrire nuove opportunità occupazionali e contribuire allo sviluppo sostenibile del nostro territorio”.


 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU