Politica - 23 luglio 2025, 12:15

Scuole astigiane verso il nuovo piano di dimensionamento

Il 29 luglio il voto in Consiglio provinciale: atteso l’accorpamento tra due istituti superiori

Scuole astigiane verso il nuovo piano di dimensionamento

La discussione sul futuro della rete scolastica provinciale entra nel vivo. Martedì 29 luglio, alle 18, il Consiglio provinciale di Asti voterà il Piano di programmazione della rete scolastica, documento che a livello nazionale mira a ridurre i costi dell’istruzione attraverso il cosiddetto “dimensionamento”.

Il nodo delle superiori

Dopo le modifiche che hanno già portato alla nascita degli istituti comprensivi 4 e 5, con l’eliminazione di una direzione didattica tra elementari e medie, l’attenzione si sposta ora sulle scuole superiori. Il piano prevede infatti la riduzione di una dirigenza cittadina, che si tradurrà in un accorpamento: tra le ipotesi in campo, quella che coinvolge l’istituto agrario Penna, oggi con numeri più bassi di iscritti. Un criterio, però, che non rappresenta più l’unico parametro da seguire.

Proteste e proroghe

La questione ha sollevato malumori tra scuole e sindacati, che hanno chiesto e ottenuto dalla Regione una proroga nella definizione del piano, vista la complessità del Penna: l’istituto, infatti, comprende anche una sezione enogastronomica a San Damiano, un’azienda agricola e persino una sede in carcere. Proprio per questo il caso è finito anche in Consiglio comunale, dove i gruppi “Ambiente Asti” e “Uniti si può” hanno presentato una interpellanza.

Il consiglio del 29 luglio

La seduta di martedì non affronterà soltanto il tema scolastico: tra i punti all’ordine del giorno figurano anche il programma triennale dei lavori pubblici e degli acquisti, l’assestamento del bilancio provinciale e il regolamento della Polizia Stradale Provinciale.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU