Il countdown è iniziato per il Rally Colli del Monferrato e del Moscato - Città di Asti, in programma il 2-3 agosto nel cuore del territorio vinicolo piemontese. Alla seconda edizione della competizione si affiancherà per la prima volta il Rally Vigneti Monferrini Storico, creando un weekend all'insegna del motorsport tra i paesaggi Patrimonio UNESCO.
Percorso collaudato, via libera alla gara
Dopo il positivo esito dei collaudi, l'organizzatore Moreno Voltan di VM Motor Team e Race Motorsport Italia ha sciolto ogni riserva: "Lo sforzo organizzativo è stato notevole, ma la gara è confermata. Ringrazio tutti i sostenitori e gli equipaggi che hanno rinnovato la loro fiducia".
Il format prevede:
Sabato 2 agosto: verifiche tecniche e shakedown serale (novità 2025)
Domenica 3 agosto: 9 prove speciali su tre circuiti (Refrancore, Portacomaro e Città di Asti) da percorrere tre volte ciascuno, con partenza alle 8:28
Asti cuore pulsante della manifestazione
Le vetture transiteranno più volte per Piazza Alfieri, mentre il parco assistenza troverà spazio in Piazza Cosma Manera (ex Piazza d'Armi). La scelta del primo weekend d'agosto ha attirato numerosi equipaggi stranieri e da diverse regioni italiane, che uniranno la passione rallystica alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche locali.
I campioni da battere
Nella gara moderna si cercherà il successore di Loris Ronzano (Skoda Fabia), vincitore dell'edizione 2024. Per lo Storico, occhi puntati su chi riuscirà a eguagliare l'impresa di Sergio Mano e della sua Toyota Celica, trionfatori a Canelli lo scorso anno.