Cultura e tempo libero - 27 luglio 2025, 07:20

"Il Cortile dei Lettori" chiude in bellezza con Morchio e Lajolo

Doppio appuntamento letterario tra noir genovese e memoria storica per l'ultima serata della rassegna

Martedì 29 luglio si conclude la rassegna "Il Cortile dei Lettori" organizzata dalla Libreria Alberi d'Acqua con un doppio evento che unisce narrativa contemporanea e riscoperta storica. Due autori diversissimi ma ugualmente significativi animeranno la serata nel cortile del Circolo Way Assauto di Corso Pietro Chiesa 20 ad Asti.

Bruno Morchio e il ritorno di Mariolino Migliaccio

Alle ore 21,15 lo scrittore genovese Bruno Morchio presenterà il suo ultimo noir "La morte non paga doppio" (Rizzoli), nuovo capitolo delle avventure dell'anticonformista investigatore Mariolino Migliaccio.

"Mariolino non è il solito detective figo - spiega l'autore - ma un orfano cresciuto nei caruggi che conosce ogni angolo oscuro di Genova". Psicologo e vincitore del premio Scerbanenco 2023, Morchio dialogherà con Marisa Varvello svelando i retroscena del suo personaggio più amato.

La riproposta de "Il Voltagabbana" di Davide Lajolo

In apertura di serata, alle ore 18,30, spazio alla memoria storica con la presentazione della riedizione del capolavoro autobiografico "Il Voltagabbana" di Davide Lajolo, pubblicato da Baima Ronchetti.

La figlia Laurana Lajolo e la professoressa Lucilla Conte (Università del Piemonte Orientale) analizzeranno questo testo fondamentale che racconta la conversione dell'ex fascista Lajolo, diventato partigiano Ulisse sulle colline piemontesi. Un'opera che mescola "diario intimo e romanzo storico", offrendo una riflessione cruda sulle contraddizioni del Novecento.

Apericena con gli autori

Come da tradizione, alle ore 20 è previsto l'apericena con gli scrittori (costo € 15, prenotazione obbligatoria entro sabato 26 luglio).

L'evento è ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria In caso di maltempo l'evento si svolgerà al coperto.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU