Eventi - 27 luglio 2025, 16:39

“Notte di Note per raggiungere le stelle”: Anita e i suoi fratelli porta la magia di Emiliano Toso a Costigliole d’Asti

Concerto gratuito il 31 luglio all’Anfiteatro di San Michele, con Valentina Wilhelm, in ricordo di Massimo Cotto

“Notte di Note per raggiungere le stelle”: Anita e i suoi fratelli porta la magia di Emiliano Toso a Costigliole d’Asti

Giovedì 31 luglio sarà una data speciale per Costigliole d’Asti: all’Anfiteatro di San Michele andrà in scena Notte di Note per raggiungere le stelle, un concerto esperienziale gratuito fortemente voluto da Anita e i suoi fratelli Aps. Protagonisti, il biologo molecolare, compositore e pianista Emiliano Toso, celebre per la sua musica intonata a 432Hz, accompagnato dalla violinista Valentina Wilhelm.

La serata unirà musica e scienza in un percorso emotivo unico sulla frequenza dell’Universo, con un messaggio di universalità e fraternità. Il concerto è gratuito ma con prenotazione obbligatoria sulla piattaforma eventbrite.it.

Simona Graziano, portavoce dell’associazione spiega: "“La volontà di portare per la prima volta sulle nostre colline il maestro Toso ha radici lontane. I suoi concerti sono vere e proprie esperienze, la sua musica, che vibra sulle frequenze dell’Universo ben si confanno al nostro messaggio universale: tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. In questa occasione, di cui siamo molto orgogliosi e felici, presenteremo i nostri progetti per il restante pentamestre 2025 che è ricco di iniziative interessanti.”

Un momento speciale sarà riservato al ricordo di Massimo Cotto, giornalista, scrittore e voce storica di Virgin Radio, a un anno dalla sua scomparsa: a lui, che della musica ha fatto la propria vita, viene dedicata l’intera serata.

La manifestazione è patrocinata dal Comune di Costigliole, supportata dalla Proloco e da numerosi sponsor locali. Si potrà arrivare in anticipo per una degustazione con i piatti della Proloco e, grazie ai parcheggi riservati, sarà facile raggiungere il sito (chiusura strade alle 19). Per domande logistiche è attivo il numero 338/9582025.

Una notte di musica, emozioni e memoria, dove le note e i valori dell’inclusione risuoneranno sotto le stelle, per illuminare le colline astigiane.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU