Attualità - 31 luglio 2025, 08:40

Bilancio, sicurezza e ambiente: la Provincia di Asti investe su polizia e piano piccioni

Nuove risorse per il decoro urbano, scuole e la tutela del territorio con gli introiti degli autovelox

Bilancio, sicurezza e ambiente: la Provincia di Asti investe su polizia e piano piccioni

Un importante avanzo di bilancio, lavori sulle scuole ed edifici storici, ma soprattutto nuove energie per la tutela di ambiente ed ordine pubblico: sono questi i punti cardine dell’ultima seduta del Consiglio provinciale di Asti. La Provincia, grazie a un surplus di circa 11 milioni di euro – di cui quasi 8 milioni frutto delle sanzioni rilevate dagli autovelox – potrà portare avanti interventi strutturali e innovativi, tra cui spicca un ambizioso piano per il contenimento dei piccioni, affiancato dalla trasformazione della polizia provinciale in Corpo con responsabilità e poteri accresciuti.

Particolarmente significativa la strategia per limitare la presenza dei piccioni nei centri storici e nelle aree periferiche: “Per quanto riguarda il piano per il contenimento dei piccioni, sono molto contento che con il settore caccia siamo stati in grado di sottoporre all’approvazione del Consiglio – all’unanimità – questo progetto che ci permette di intervenire in modo efficace su tutto il territorio”, sottolinea Davide Migliasso, consigliere delegato alla Sicurezza e Ambiente. 

“Nella stesura del piano ci siamo confrontati con altre realtà regionali e italiane, in particolare con la Città Metropolitana di Torino, dove il problema è molto sentito, e abbiamo svolto un censimento accurato per quantificare la presenza dei volatili e definire interventi puntuali. È un piano che si aggiunge a quelli già esistenti per cinghiali, caprioli, corvidi e mini-lepri", rimarca Migliasso.

Grande attenzione anche al rafforzamento della polizia provinciale, ora evoluta in Corpo, con sette componenti: “Finora avevamo solo un servizio, precisa Migliasso, ma con la crescita dell’organico è stato possibile istituire ufficialmente il Corpo a costo zero per l’ente, grazie a una riorganizzazione interna. Silvio Nargi ne sarà il comandante e lavoreremo perché questa forza possa essere davvero presente e attiva su tutto il territorio dei 117 comuni della provincia, come presidio di sicurezza e punto di riferimento anche per le altre amministrazioni locali. È un passo fondamentale per valorizzare il ruolo degli agenti provinciali e tutelare i nostri cittadini.”

Betty Martinelli


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU