La 28ª edizione del Rally Colli del Monferrato e del Moscato - Città di Asti si appresta a vivere un weekend di pura adrenalina con 71 equipaggi al via, di cui 58 schierati nella competizione moderna e 13 nel 2° Rally Vigneti Monferrini Storico.
La sfida tra le Rally2/R5
A contendersi la vittoria nella categoria regina saranno 14 equipaggi al volante di potenti vetture Rally2/R5. A guidare la lista dei partecipanti sarà Alberto Branche con la sua Hyundai i20 Rally2, chiamato a confrontarsi con avversari del calibro dello svizzero Olivier Burri (anche lui su Hyundai), Alessandro Gino (Citroën C3 Rally2) e il vincitore 2024 Loris Ronzano, pronto a ripetersi con la sua Skoda Fabia.
Completano il parco delle auto più competitive Bianchini Giazzi, Novo, Del Rosso, Fabiani e una nutrita rappresentanza internazionale: dall’inglese Pawley agli svizzeri Carron ed Erard, fino ai francesi Alerini e Magand.
Un riconoscimento al valore organizzativo
"La presenza di ben sette equipaggi stranieri ci riempie di orgoglio", ha dichiarato Moreno Voltan, capo dell’organizzazione. "Dimostra l’alto livello tecnico della nostra gara e la bellezza del territorio che ci ospita. Ringrazio i comuni di Asti, Calliano Monferrato, Castell’Alfero, Montemagno, Refrancore e Viarigi per il loro fondamentale supporto".
A incantare gli appassionati ci penseranno anche le 13 auto storiche, vere e proprie icone del motorsport: dalla Porsche 911 alla Lancia Delta, passando per BMW M3, Ford Sierra e Opel Kadett. Tra i piloti da seguire spiccano nomi come "Il Valli", Ferron, Astesana, Borlotti e Lopes.
Programma della giornata
La competizione avrà inizio domenica 3 agosto alle 8:01, con i primi equipaggi che affronteranno le 9 prove speciali tra i vigneti del Monferrato. L’evento si concluderà nel cuore di Asti, in Piazza Alfieri, a partire dalle 17:19 con la cerimonia di premiazione.