I lavori per il nuovo asilo nido comunale di Canelli procedono regolarmente dopo che il Ministero ha concluso un’ispezione su tutto l’iter del progetto senza rilievi né irregolarità. La notizia è stata data durante l’ultima seduta del Consiglio comunale, dopo settimane di polemiche legate ai fondi del Pnrr e a presunte irregolarità avanzate dalle minoranze, che hanno ripetutamente sollevato dubbi nella sede consiliare.
“Qualcuno ha deciso di attivarsi per vedere se si sarebbe trovata una qualche irregolarità, dichiara l’assessore all’Edilizia scolastica Marinella Quaglia. Le irregolarità non ci sono mai state, ma questa operazione ha rallentato la procedura dell’opera”.
Secondo quanto ribadito anche nel comunicato ufficiale dell’Amministrazione, tutte le procedure previste dal Pnrr sono sempre state seguite correttamente dagli uffici comunali, in particolare dall’Ufficio Tecnico diretto dal geometra Pignatelli, la cui professionalità è stata confermata anche dai verificatori ministeriali. L’Amministrazione ha specificato che l’ispezione è stata innescata non da un sorteggio casuale, come talvolta avviene, ma da una segnalazione anonima, “evidentemente mirata ad intralciare la costruzione”.
Nelle settimane precedenti alla seduta consiliare, sono arrivati in Comune i funzionari del Ministero che hanno condotto una verifica scrupolosa e approfondita sulla documentazione dell’opera. “Il controllo si è svolto con la massima meticolosità, senza riscontrare alcuna criticità”, afferma la sindaca Roberta Giovine, la quale ha voluto precisare che l’Amministrazione non intende attribuire la paternità della segnalazione alle minoranze, né muovere accuse senza la certezza assoluta dei fatti: “Non so chi sia, ma è successo. O questa persona non sapeva quali fossero le conseguenze oppure voleva far fare brutta figura all’Amministrazione”.
L’ispezione, pur avendo provocato un temporaneo rallentamento dell’iter per la produzione dei documenti richiesti, non ha impedito il normale proseguimento delle attività e il progetto potrà continuare senza condizionamenti. "L’esito dell’ispezione ministeriale è stato pienamente favorevole, sottolinea ancora la sindaca Giovine, e i lavori proseguono nel rispetto delle tempistiche programmate".
L’opposizione consiliare “Per la tua Canelli”, rappresentata dal capogruppo Alessandro Rosso, ha comunque espresso la propria insoddisfazione per le tempistiche nelle risposte ricevute: “Abbiamo avuto tutte le risposte solo il 30 luglio 2025," ha precisato, lamentando la mancanza di maggiore trasparenza e chiedendo chiarezza sull’origine della segnalazione.
Sul tema la posizione dell’Amministrazione rimane ferma: “Non ci sono mai state irregolarità, ribadisce l’assessore Quaglia, e la professionalità dell’Ufficio Tecnico è stata sottolineata anche dai verificatori ministeriali. La nostra priorità è proseguire con trasparenza, rispettando la legge, nell’interesse dell’intera cittadinanza. Il nuovo asilo rappresenta un servizio fondamentale per Canelli e il territorio”.
Il dibattito politico sulla gestione delle comunicazioni resta quindi acceso ma, superati i controlli, il progetto dell’asilo nido comunale avanza con regolarità e resta confermato come investimento strategico per la comunità locale.