Sport - 02 agosto 2025, 07:05

Rally Colli del Monferrato, weekend di passione per i motori

Oggi e domani torna la competizione automobilistica con chiusure stradali in diversi comuni astigiani

Rally Colli del Monferrato, weekend di passione per i motori

Il territorio della provincia di Asti si prepara ad accogliere il 28° Rally Colli del Monferrato e del Moscato insieme al 2° Rally Vigneti Monferrini Storico, in programma per il weekend del 2 e 3 agosto. La competizione, organizzata dalla VM Motorteam s.s.d.r.l. di Valenza, porterà piloti e appassionati di motori a sfrecciare tra le strade del Monferrato in una due giorni dedicata all'adrenalina e alla velocità.

L'evento prevede diverse prove speciali che interesseranno numerosi comuni del territorio, con conseguenti chiusure al traffico per garantire la sicurezza di piloti e spettatori. La Prefettura di Asti ha disposto le necessarie limitazioni alla circolazione per permettere lo svolgimento regolare della manifestazione sportiva.

Lo "Shakedown" apre le danze oggi

Il programma prenderà il via oggi, sabato 2 agosto con lo "Shakedown", la tradizionale prova che consente ai piloti di testare le proprie vetture prima della gara vera e propria. La prova, lunga 2,430 chilometri, si svolgerà lungo un percorso che attraversa i comuni di Calliano Monferrato e Castell'Alfero.

Le strade interessate dal passaggio delle auto da corsa saranno chiuse al traffico dalle 17 alle 20:30, permettendo ai team di effettuare le ultime verifiche tecniche e ai piloti di prendere confidenza con l'asfalto monferrino.

Tre prove speciali per nove passaggi

La giornata clou sarà domenica 3 agosto, quando i concorrenti si cimenteranno in tre diverse prove speciali, ciascuna ripetuta per tre volte nell'arco della giornata, per un totale di nove passaggi cronometrati.

La Prova Speciale 1/4/7 "Refrancore", lunga 7,5 chilometri, rappresenta il percorso più lungo della competizione. Il tracciato parte dal comune di Refrancore, prosegue verso la frazione Accorneri di Viarigi e si conclude nelle vicinanze del cimitero di Montemagno Monferrato. Le chiusure al traffico sono programmate in tre fasce orarie: dalle 7:30 per il primo passaggio, dalle 11 per il secondo e dalle 15 per il terzo.

La Prova Speciale 2/5/8 "Portacomaro", con i suoi 6,950 chilometri, attraverserà ben quattro comuni: Portacomaro, Calliano Monferrato, Castell'Alfero e Asti. Il percorso inizia sulla strada provinciale 61 e si sviluppa fino a 300 metri prima dell'incrocio con la Strada Statale 457. Gli orari di chiusura sono fissati alle 8, alle 12 e alle 15:30.

La "Città di Asti" chiude il programma

Particolarmente suggestiva si preannuncia la Prova Speciale 3/6/9 "Città di Asti", lunga 6,2 chilometri e interamente sviluppata nel territorio del capoluogo. Il tracciato parte dalla frazione Castiglione, attraversa Briccolino e Olivero per concludersi in regione Valfea. Le strade saranno interdette al traffico dalle 8:30, dalle 12:30 e dalle 16 per i tre passaggi previsti.

Per tutti i passaggi delle prove speciali, le chiusure al traffico rimarranno in vigore fino al transito dell'ultima vettura e comunque fino al passaggio della "vettura scopa", il mezzo di servizio che percorre il tracciato per verificare che non ci siano più auto in gara sulla strada.

Gli automobilisti che si troveranno a transitare nelle zone interessate dalla manifestazione dovranno prestare particolare attenzione alla segnaletica temporanea e seguire le indicazioni del personale addetto alla viabilità. Si consiglia di consultare percorsi alternativi nelle fasce orarie interessate dalle chiusure.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU