Attualità - 05 agosto 2025, 10:02

Asti rinnova le sue reti elettriche e del gas: lavori in corso nel centro storico

Il Comune: “Un disagio momentaneo per un beneficio duraturo”

Cantiere dei lavori in Piazza Catena

Cantiere dei lavori in Piazza Catena

Ad Asti sono in pieno svolgimento i lavori di ammodernamento, efficientamento e potenziamento delle reti elettriche e del gas metano nel centro storico, a cura di e-distribuzione S.p.A. e Italgas Reti S.p.A.. Un intervento tanto necessario quanto atteso, che punta a dotare la città di infrastrutture moderne, sicure e adeguate agli standard attuali.

La prima fase dei lavori ha preso avvio già da alcune settimane e sta interessando alcune delle principali vie cittadine: Via Mazzini, Corso Alfieri, Via Giobert, Via Carducci, Piazza Catena, Piazza del Seminario, Via Natta.

A partire da settembre fino a dicembre 2025, i cantieri si sposteranno su altre strade, coinvolgendo un secondo gruppo di vie: Via Goltieri, Via San Martino, Piazza San Giuseppe, Via XX Settembre, Via Solari, Via Bonzanigo, Via Aliberti, Piazza Roma, Via Cotti Ceres, Via Quintino Sella, Via Balbo, Via De Amicis, Via Zangrandi.

Questi lavori rappresentano un passo importante verso un sistema urbano più efficiente e sostenibile. L’obiettivo è sostituire e migliorare reti ormai datate, garantendo così una migliore qualità del servizio per tutti i cittadini.

“Siamo pienamente consapevoli – dichiarano il sindaco Maurizio Rasero e il vicesindaco Stefania Morrache i lavori stradali causano inevitabilmente disagi alla cittadinanza, in particolare per quanto riguarda la viabilità. Per questo, d’intesa con e-distribuzione e Italgas, abbiamo concentrato gran parte degli interventi nelle zone limitrofe agli istituti scolastici durante il periodo estivo, così da evitare interferenze con il traffico legato al trasporto degli studenti all’avvio dell’anno scolastico.”

A conclusione degli interventi, le strade e le piazze coinvolte saranno completamente rimesse a nuovo, a vantaggio di residenti, commercianti e visitatori.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU