Cultura e tempo libero - 07 agosto 2025, 09:48

“Magie Creative”: Portacomaro rende omaggio a Gabriella Forno con “Settembre 1944”

Dalla creatività artigianale alla narrativa d’autore attraverso esposizioni, scrittura, numerologia e cultura

Settembre 1944 di Gabriella Forno

Settembre 1944 di Gabriella Forno

Domenica 10 agosto, Portacomaro ospiterà “Magie Creative”, un evento ricco di iniziative pensato per unire arte, creatività e cultura. La giornata prevede laboratori, momenti didattici, uno spazio dedicato alla numerologia, un laboratorio di scrittura creativa curato da Vincenza Sorrentino e una piccola esposizione delle ultime creazioni firmate Viscè e Nini Shabby.

A chiudere l’evento, un aperitivo su prenotazione proposto dalla Macelleria "Arost e Buji".

Uno dei momenti centrali della giornata sarà la presentazione del romanzo postumo “Settembre 1944” di Gabriella Forno, in programma alle 17.30 alla Casa dell’artista. Interverranno l’editrice Daniela Piazza e il curatore Ottavio Coffano, scenografo, docente e marito dell’autrice, scomparsa nel febbraio 2021.

Laureata in Giornalismo presso l'Università di Urbino e poi in Lettere e Filosofia all'Università di Torino, Gabriella Forno è stata attrice teatrale di grande spessore: ha recitato con Dario Fo, con il Teatro Stabile di Torino, di Milano e con numerose altre compagnie teatrali italiane. Si è dedicata, in seguito, all'insegnamento e alla scrittura. Nel 1998 ha pubblicato una raccolta di racconti con "Libro Italiano - Ed. Letteraria Internazionale". Nel 2008, in Francia, il romanzo "L'Hiver a Fécamp", ristampato due volte.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU