Con l'aumento delle temperature estive, Anas (Gruppo FS) rilancia la sua campagna antincendio per prevenire i roghi lungo strade e autostrade. L'iniziativa "La strada non è un posacenere. Rispetta l'ambiente, salva il tuo viaggio", realizzata in collaborazione con i Vigili del Fuoco, punta a educare gli utenti della strada sui rischi legati a comportamenti scorretti.
Prevenzione come priorità
"La prevenzione è la migliore strategia per tutelare il territorio", ha dichiarato Claudio Andrea Gemme, Amministratore Delegato di Anas. "Gesti apparentemente innocui, come gettare mozziconi di sigaretta, possono innescare incendi devastanti. Un comportamento responsabile alla guida include anche il rispetto dell'ambiente".
Il Prefetto Attilio Visconti, capo del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, ha sottolineato: "In condizioni di caldo estremo, anche una piccola disattenzione può provocare un disastro. La tempestività delle segnalazioni e la prevenzione sono fondamentali per evitare danni irreparabili".
Le regole da seguire
Anas ricorda le raccomandazioni della Protezione Civile:
- Non gettare mozziconi accesi o fiammiferi
- Evitare di parcheggiare su erba secca
- Non accendere fuochi fuori dalle aree attrezzate
- Segnalare immediatamente gli incendi al 115, 112 o 1515
I messaggi di allerta sono visibili sui pannelli a messaggio variabile della rete Anas, mentre aggiornamenti sulla viabilità sono disponibili su www.stradeanas.it/esodoestivo e sui social con l'hashtag #esodoestivo2025.