Il Comune di Asti compie un ulteriore passo avanti nel percorso di trasformazione digitale, raggiungendo con mesi di anticipo la fase di asseverazione tecnica prevista dal Ministero per la misura PNRR 1.4.1 “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici”.
Questa misura ha l’obiettivo di migliorare l’accesso e la fruizione dei servizi digitali da parte dei cittadini, adottando modelli nazionali standardizzati che semplificano e rendono più intuitive le interazioni online con la Pubblica Amministrazione. Il superamento di questa fase consentirà al Comune di ottenere ulteriori finanziamenti, destinati a proseguire il lavoro di miglioramento continuo dei servizi digitali e della sicurezza informatica.
Il nuovo portale e i servizi digitali
“Con il lancio del nuovo portale www.comune.asti.it, completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti, perseguiamo gli obiettivi dettati dalle Linee Guida AgID – ha dichiarato il sindaco Maurizio Rasero – garantendo informazioni sempre più chiare e trasparenti per i cittadini. Il lavoro svolto dai nostri dipendenti e dai tecnici del sistema informativo è la dimostrazione di professionalità e capacità di affrontare le sfide tecnologiche del momento”.
Sempre lo scorso anno, l’Ente aveva già attivato il servizio Notifiche Digitali (SEND), parte integrante del PNRR e collegato alla Piattaforma Notifiche Digitali (PND), che consente alla Pubblica Amministrazione di notificare atti con valore legale attraverso il domicilio digitale del cittadino o di un’impresa. Un’innovazione che riduce i costi di notifica e offre un “cassetto digitale” sempre accessibile.
L’impegno dei Sistemi Informativi
Un ringraziamento particolare è arrivato dall’Assessore Giovanni Boccia al gruppo di lavoro dei Sistemi Informativi del Comune, composto da sette dipendenti:
“Negli ultimi due anni hanno realizzato una grande operazione di revisione dei servizi e dei processi digitali – ha spiegato Boccia – portando a termine con successo sei delle sette misure PNRR per cui il Comune aveva fatto richiesta nel 2022. Anche il settimo progetto è in fase di definizione e, nel complesso, queste attività garantiranno all’Ente oltre un milione di euro di finanziamenti, vincolati alla digitalizzazione e all’innovazione tecnologica”.
Asti sempre più digitale
Grazie a questi risultati, il Comune di Asti si conferma tra le amministrazioni virtuose che stanno rispettando e in alcuni casi anticipando le scadenze del PNRR, con ricadute positive non solo per l’Ente, ma soprattutto per i cittadini, che potranno contare su servizi digitali più semplici, accessibili e sicuri.