Cultura e tempo libero - 19 agosto 2025, 07:25

Al via i concorsi letterario, cinematografico e artistico a San Damiano d’Asti

Dal racconto al cortometraggio, fino ai colori dell’infanzia: tornano i concorsi “Felice Daneo” e “Osvaldo Campassi” insieme al premio di pittura

Immagine d'archivio

Immagine d'archivio

Sono aperte le iscrizioni al concorso letterario Felice Daneo e al concorso cinematografico Osvaldo Campassi, affiancati dal premio di pittura riservato agli alunni dell’asilo e delle scuole primarie di San Damiano d’Asti.

Concorso letterario Felice Daneo

Giunto alla 18° edizione, il concorso prevede la produzione di un racconto originale da sviluppare a partire da tre tracce: la prima, tratta da Cesare Pavese, richiede un testo narrativo ispirato alle radici e al legame con la propria città; il secondo, invece, partendo dalle suggestioni della canzone di Lucio Corsi “Volevo essere un duro”, chiede di esplorare la forza della “normalità”, dell’imperfezione, dell’emozione o, più semplicemente, dell’essere se stessi; infine, la terza traccia vuole raccontare il tema della meraviglia e del viaggio oltre i confini, ispirandosi al percorso attraverso i cinque continenti della nave Amerigo Vespucci.

Per questo concorso, i partecipanti saranno divisi in tre categorie: ragazzi (11-14 anni), giovani (15-18 anni) e adulti (oltre i 19 anni).

La scadenza per la consegna degli elaborati è prevista per il 18 gennaio 2026.

 

Concorso cinematografico Osvaldo Campassi

Intitolato al fondatore del primo cineforum locale del 1963, il premio arriva alla sua 11° edizione, proponendo due tipologie: il booktrailer e il cortometraggio.

Il primo prevede la realizzazione di un video ispirato a un libro a tema libero; mentre il cortometraggio dovrà essere ispirato alla storia o ai personaggi di un grande classico della letteratura.

La scadenza, anche qui, è prevista per il 18 gennaio 2026.

 

Per maggiori informazioni sui concorsi e sulla modalità di partecipazione, visitare il sito www.comune.sandamiano.at.it oppure contattare il numero 0141982492.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU