Sabato 30 agosto, la chiesa romanica San Secondo di Cortazzone sarà protagonista di una visita guidata che culminerà nell’osservazione astronomica del cielo.
L’evento avrà luogo alle 21, con la visita guidata della chiesa; mentre alle 22 si terranno le osservazioni astronomiche condotte dall’Istituto Nazionale Astrofisica - Sede di Torino (INAF-OATo) e dal Gruppo astrofili William Herschel - Torino.
L’appuntamento sarà occasione per immergersi in un elemento di grande fascino per l’umanità: il cielo. Infatti, dagli egizi ai maya, ai celti fino a Galileo e ai moderni telescopi spaziali, l’uomo è sempre stato attratto da ciò che è sempre stato sopra la sua testa. Non è un caso se l’orientamento degli edifici di culto è spesso determinato dalla posizione degli astri, dalla lettura del cielo e dalla luce, elementi che guidano il fedele verso Dio e testimoniano l’attenzione medievale ai collegamenti tra umano e divino.
Le osservazioni astronomiche precedute da visite guidate proseguiranno a Berzano San Pietro il 4 ottobre e fanno parte delle numerose iniziative in svolgimento nell’ambito del progetto “Luce luna sole nel romanico di collina, per un turismo culturale”.
Per maggiori informazioni, contattare i numeri 0119920607 - 3331365812 - 3393613359 oppure i seguenti indirizzi: www.turismoincollina.it - www.vezzolano.it - infopoint@turismoincollina.it - polomusealepiemonte.beniculturali.it - drm-pie.vezzolano@cultura.gov.it.