Attualità - 27 agosto 2025, 11:26

Antonella Clerici ringrazia l'ospedale di Asti: "Con voi la Rm è stata facile"

Ultima nota astigiana: Antonella ha accompagnato la storia di Instagram con "Cuoricini", hit sanremese dei ComaCose, recenti protagonisti di Asti Musica

Antonella Clerici ringrazia l'ospedale di Asti: "Con voi la Rm è stata facile"

Un semplice post su Instagram si trasforma in un momento di riconoscimento per l'ospedale cardinal Massaia. Antonella Clerici, storica conduttrice televisiva e volto amatissimo della Rai, ha voluto condividere con i suoi follower l'esperienza positiva vissuta presso l'ospedale di Asti, dove si è sottoposta a una risonanza magnetica.

"Odio la RM ma con voi è stato facile, grazie" ha scritto la Clerici, accompagnando le parole con una foto che la ritrae sorridente insieme all'équipe del reparto di radiologia dell'ospedale astigiano. Un gesto spontaneo che ha immediatamente catturato l'attenzione del pubblico e delle istituzioni sanitarie locali.

La risposta dell'ASL di Asti non si è fatta attendere. Il profilo ufficiale dell'azienda sanitaria locale ha prontamente condiviso il post della conduttrice, esprimendo gratitudine per la fiducia accordata: "Grazie Antonella Clerici per la fiducia e per aver condiviso con tutti la tua esperienza. Il tuo sorriso ha portato energia e positività al nostro reparto di radiologia".

Anche il direttore generale dell'ASL, Giovanni Gorgoni, ha voluto aggiungere il suo commento, sottolineando con orgoglio che "la radiologia di Asti è differente", riconoscendo implicitamente il lavoro di qualità svolto dal personale sanitario del reparto.

Il post della Clerici rappresenta un riconoscimento spontaneo alla professionalità e all'umanità del personale medico, elementi che spesso fanno la differenza nell'esperienza di cura dei pazienti.

Ultima nota astigiana: Antonella ha accompagnato la storia con "Cuoricini", hit sanremese dei ComaCose, recenti protagonisti di Asti Musica. 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU