Attualità - 29 agosto 2025, 16:00

Centralina elettrica abbandonata in piazza Statuto: il video-denuncia di Vittoria Briccarello scuote gli astigiani

Fili scoperti, transenne precarie e cartelli girati nel verso sbagliato: dopo il temporale l’area si allaga. “Segnalato da due mesi, ma nessuno interviene”, denuncia Uniti Si Può

Immagine tratta dal video postato sul profilo FB da Vittoria Briccarello

Immagine tratta dal video postato sul profilo FB da Vittoria Briccarello

Un cavo elettrico scoperto, quattro transenne malmesse e un cartello di pericolo rivolto verso l’interno, quindi invisibile dalla strada: è questa l’immagine che emerge dal video pubblicato su Facebook dalla consigliera regionale di Uniti Si Può, Vittoria Briccarello, e che riporta l’attenzione sulla centralina elettrica sradicata in piazza Statuto.

La situazione era già stata segnalata dal gruppo consiliare astigiano, ma a distanza di quasi due mesi nulla sembra essere cambiato. La centralina rimane in condizioni di evidente degrado, con i fili esposti agli agenti atmosferici e un presidio di sicurezza ridotto a poche transenne. Dopo il violento temporale di ieri, la zona si è persino allagata, aggravando ulteriormente il rischio.

 IL VIDEO

Nel filmato, Briccarello mostra chiaramente lo stato in cui versa l’area, denunciando la totale assenza di interventi da parte dell’amministrazione comunale. Il cartello di pericolo — ironia della sorte — non è nemmeno rivolto verso i passanti, ma girato all’interno della recinzione, rendendolo praticamente inutile. A colpire è anche la scritta comparsa sulla centralina: "aggiustatemi", un gesto che la consigliera definisce con amara ironia frutto della mano di qualche “artista”.

"La situazione è stata segnalata più volte, eppure tutto è rimasto fermo. Nessun intervento, nessuna comunicazione, nessun segno di attenzione", sottolinea il gruppo consiliare Uniti Si Può. E la domanda che viene posta, rilanciata con forza anche dal video, rimane la stessa: dov’è la giunta?

Gli esponenti di opposizione accusano l’amministrazione di abbandonare al degrado un punto centralissimo della città, minando sicurezza e decoro urbano.

Quello che a prima vista potrebbe sembrare un problema marginale diventa invece un simbolo della gestione della città: "È proprio dai piccoli dettagli che si misura l’attenzione di un’amministrazione verso i cittadini" scrivono ancora da Uniti Si Può.


 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU