Economia e lavoro - 30 agosto 2025, 08:00

Anima Femminile, Paola Savarino dalle grandi aziende a Confartigianato Torino: "Mia nonna mi ha insegnato che per avere bisogna dare" [VIDEO]

Dopo una carriera da giovane dirigente d'azienda, la direttrice di Confartigianato si racconta in una nuova puntata di Anima Femminile

Paola Savarino, direttrice di Confartigianato Torino

Paola Savarino, direttrice di Confartigianato Torino

Serie a puntate il cui format prevede l’incontro con donne che ricoprono ruoli apicali (titolari di aziende, manager, dirigenti). Ogni puntata ha come protagonista una donna che si racconta, rivelando la propria “anima femminile” e come questa caratterizza il suo lavoro e la sua vita. L'obiettivo è di giungere ad una serie di storie che, nel loro insieme e con tutte le specificità che emergono, contribuiscano a rendere la fotografia di una società, la nostra, in cui l'anima femminile sa caratterizzarsi e farsi riconoscere.

Da dirigente in grandi aziende come direttore finanziario e responsabile di amministrazione, oggi Paola Savarino è direttrice di Confartigianato Torino. "È tutto un altro mondo - racconta - ma in questo momento è più difficile gestire un'associazione di categoria di un'azienda". La frase che le ha dato più soddisfazione sentirsi dire: "Da quando c'è lei l'azienda è più umana".

Dirigente d'azienda già a 35 anni, Savarino ha spiegato come sia potuto succedere: "Spirito di abnegazione" ma anche "Un pizzico di fortuna, trovandosi al posto giusto al momento giusto". Non è stato facile però: "Era una posizione abbastanza pericolosa: sono succeduta a un direttore finanziario di un'azienda molto in crisi. Alle donne non regalano mai nulla".

Tanti anni al vertice in un'ambiente maschile, come le aziende metalmeccaniche. "Spesso il mondo femminile che popola questi ambienti maschili è ancora più difficile del mondo maschile, come competitività anche a livelli più bassi che a quelli apicali - dice -. L'uomo non lo capisci mai, sembrano tutti solidali l'uno con l'altro. Le donne invece sono più dirette, ti mettono a disagio immediatamente, c'è sempre un senso di competizione".

La famiglia, come spesso succede, è stata un'ispirazione. La nonna in particolare, per Paola Savarino: "Avevo una nonna molto caparbia che ha gestito l'azienda di mio nonno, con la sua caparbietà e testardaggine. Mi ha insegnato che per avere qualcosa devi dare: andavo bene a scuola e mi premiava con un soldino per ogni 10. Mio padre mi ha detto che dovevo diventare indipendente".

Infine, la nuova sfida in Confartigianato. Gestire più aziende piccole è più complicato che gestirne una sola: "È più complesso perché sono più aziende, dall'associazione alla società di servizi e non c'è la stessa organizzazione che c'è nelle aziende. Ogni giorno ci può essere un nuovo problema da affrontare e tutti arrivano a me".

Puoi scoprire la storia di Paola Savarino e delle altre Anime Femminili sul canale DixTV: https://www.youtube.com/@Dix_TV 

Francesco Capuano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU