Provincia - 30 agosto 2025, 16:00

I Santi sui carri: arte e tradizioni popolari a Villanova d’Asti

Una mostra per riscoprire la memoria e la devozione delle comunità rurali

I Santi sui carri: arte e tradizioni popolari a Villanova d’Asti

Prenderà il via venerdì 5 settembre alle ore 20.30, presso l’Ex Confraternita della S.S. Annunziata di Villanova d’Asti, la mostra “I Santi sui carri. Arte e tradizioni popolari”, a cura di Cesare Matta e Antonio Mignozzetti. L’iniziativa, promossa dal Comune di Villanova d’Asti con il sostegno di enti e associazioni locali, intende valorizzare il patrimonio culturale e religioso legato alle antiche processioni contadine.

L’eredità della devozione popolare

Le processioni devozionali, insieme a cappelle, piloni e campane, costituiscono l’eredità di una cultura rurale segnata dalla speranza e da una forte dimensione spirituale. In un mondo in cui il sacro scandiva il ritmo della vita quotidiana, i carri con i santi erano simbolo di comunità e di appartenenza, testimonianze vive di una tradizione che continua a parlare al presente.

Gli appuntamenti in programma

La mostra sarà inaugurata venerdì 5 settembre alle ore 20.30 e resterà visitabile fino al 28 settembre negli orari di apertura della biblioteca e nei giorni di apertura straordinaria: sabato 6 settembre dalle 19 alle 23, domenica 7 settembre dalle 16 alle 23, lunedì 8 settembre dalle 16 alle 23, sabato 13, 20 e 27 settembre dalle 16 alle 18.

Venerdì 26 settembre, sempre alle ore 20.30, si terrà un momento di approfondimento dal titolo “Fede e memoria nelle nostre terre”, con la proiezione del video “I Santi contadini” di Paolo Morandi.

Un percorso tra arte e memoria

La rassegna, ospitata negli spazi dell’Ex Confraternita della S.S. Annunziata, si propone come un viaggio nella memoria collettiva, dove arte, religiosità e tradizioni popolari si intrecciano per restituire il senso di un passato che ha plasmato l’identità delle comunità locali.

Francesca Mezzogori

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU