Attualità - 01 settembre 2025, 11:09

Sagre, progressive chiusure in piazza del Palio: il cronoprogramma

Avviato stamattina un piano in tre fasi , che culminerà con lo stop totale dalle 11 di sabato 13 settembre, a ridosso dell'evento

La cartina della piazza con indicate le progressive chiusure

La cartina della piazza con indicate le progressive chiusure

Il conto alla rovescia per il Festival delle Sagre Astigiane, in programma per il 13 e 14 settembre, è ufficialmente iniziato. E con esso, anche le necessarie modifiche alla viabilità per consentire l'allestimento del grande villaggio gastronomico. Già dalle 8 di questa mattina, lunedì 1 settembre, sono entrate in vigore le prime restrizioni al traffico e alla sosta in piazza Campo del Palio.

Il primo passo del cronoprogramma di chiusura, stabilito da un'ordinanza del Comune, interessa l'area sul lato di corso Savona, in prossimità della cabina Enel. In questa zona, dove verrà montata la struttura della direzione dell'evento, sono ora vietati sia il transito che la sosta per tutti i veicoli non autorizzati. Il divieto resterà in vigore fino al completo smontaggio delle strutture al termine della manifestazione.

La chiusura della piazza diventerà progressivamente più estesa. Il secondo e più significativo step è previsto per mercoledì 10 settembre: al termine delle operazioni di pulizia dell'area mercatale, quasi tutta la piazza sarà interdetta al traffico e alla sosta per permettere l'allestimento delle casette delle pro loco. Faranno eccezione solo alcune aree perimetrali, indicate da apposita segnaletica.

Il passo finale avverrà a ridosso dell'evento. Dalle 11 di sabato 13 settembre, in concomitanza con l'apertura ufficiale del villaggio, la chiusura diventerà totale e riguarderà l'intera superficie di piazza Campo del Palio. Per tutta la durata dei lavori, sarà ovviamente garantito l'accesso ai mezzi e alle macchine operatrici impegnate nell'allestimento.

È importante sottolineare che la violazione dei divieti comporterà sanzioni secondo il Codice della Strada. I veicoli lasciati in sosta vietata saranno soggetti a rimozione forzata, con addebito delle spese di recupero e custodia.

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU