Economia e lavoro - 03 settembre 2025, 13:54

Mutui in provincia di Asti: importo medio di 109 mila euro nel primo semestre dell'anno

La provincia astigiana si posiziona al penultimo posto in Piemonte per richieste di finanziamento

Oh. PaeGag

Oh. PaeGag

Nel corso del primo semestre 2025, la provincia di Asti ha registrato un importo medio richiesto per i mutui pari a 109.029 euro, posizionandosi al penultimo posto nella classifica regionale piemontese. I dati emergono dall'analisi congiunta condotta da Facile.it e Mutui.it che ha mappato le richieste di finanziamento immobiliare su tutto il territorio nazionale.

Il quadro regionale piemontese

La media regionale piemontese si attesta a 122.667 euro, registrando un incremento del 2% rispetto al 2024. Questo valore colloca il Piemonte al di sotto della media nazionale italiana, che si ferma a 137.315 euro.

La classifica regionale vede al primo posto la provincia di Cuneo con 131.466 euro, seguita da Torino con 124.490 euro. Al terzo posto si posiziona Novara con 121.852 euro. Nella parte bassa della graduatoria, oltre ad Asti, troviamo Biella con 112.908 euro, Alessandria con 104.863 euro, mentre Vercelli chiude la classifica regionale con l'importo più basso pari a 102.895 euro.

La tabella completa dei dati piemontesi

Provincia

Importo medio richiesto

primo semestre 2025

 

Alessandria

104.863 euro

Asti

109.029 euro

Biella

112.908 euro

Cuneo

131.466 euro

Novara

121.852 euro

Torino

124.490 euro

Verbano-Cusio-Ossola

n.d.

Vercelli

102.895 euro

Piemonte

122.667 euro

Italia

137.315 euro

Analisi del mercato astigiano

L'importo medio richiesto ad Asti risulta inferiore di oltre 13.600 euro rispetto alla media regionale piemontese e di circa 28.300 euro rispetto alla media nazionale. Questa differenza potrebbe riflettere diverse dinamiche del mercato immobiliare locale, tra cui il costo degli immobili generalmente più contenuto rispetto ai grandi centri urbani come Torino o alle zone turistiche e produttive come la provincia di Cuneo.

La posizione della provincia astigiana nella parte bassa della classifica regionale indica un mercato immobiliare con prezzi più accessibili, che potrebbero rappresentare un'opportunità per chi cerca soluzioni abitative a costi contenuti rispetto ad altre aree del Piemonte.

Tendenze e prospettive

L'incremento del 2% registrato a livello regionale piemontese indica una crescita moderata del settore dei mutui, in linea con le dinamiche nazionali del mercato immobiliare. Per la provincia di Asti, questi dati suggeriscono un mercato stabile caratterizzato da richieste di finanziamento relativamente contenute, che potrebbero riflettere sia il profilo socioeconomico del territorio sia le caratteristiche specifiche dell'offerta immobiliare locale.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU