Scuola - 08 settembre 2025, 11:24

A Nizza Monferrato ripartono i servizi per famiglie e scuole

Quattro enti locali rilanciano attività educative, doposcuola e sostegni personalizzati, mentre arriva anche il bonus regionale per i bambini da 0 a 6 anni

Un'immagine dalla conferenza stampa

Un'immagine dalla conferenza stampa

Con l’avvicinarsi dell’inizio dell’anno scolastico, a Nizza Monferrato quattro enti riprendono le proprie attività a sostegno delle famiglie, affiancati da un bonus dedicato ai bambini da 0 a 6 anni.

Fondazione Don Celi

La fondazione Don Celi dell’Oratorio Don Bosco, presieduta da Luigino Torello, promuove l’iniziativa “Non solo estati in oratorio”, nata da un’idea dei genitori dei ragazzi del centro estivo. Tra le attività proposte figurano l’aiuto compiti, lo sport e il bricolage. Il progetto prenderà avvio lunedì 15 settembre e continuerà per tutto l’anno scolastico. I bambini delle scuole elementari saranno accompagnati con il servizio di pedibus.

Per informazioni, contattare Luigino Torello (3332631593) e Edoardo Scarrone (3208324339).

Istituto Nostra Signora delle Grazie

Come ogni anno, l’Istituto Nostra Signora delle Grazie offre i servizi di mensa, doposcuola e post-scuola. Sono inoltre disponibili agevolazioni economiche come il bonus asilo nido, i bonus scuola e le detrazioni fiscali tramite modello 730.

Soffitta dei bambini

“La Soffitta dei Bambini”, centro studi che sviluppa metodi di apprendimento personalizzati per supportare bambini con difficoltà scolastiche o che necessitano di un accompagnamento costante, fondato da Elisa Speziale e Alberto Malara, propone tre spazi dedicati: una zona studio con tutor per lo svolgimento dei compiti; un’aula per i ragazzi delle scuole medie, con attività di approfondimento sulle varie materie; e un’aula di potenziamento in italiano e matematica per i bambini delle scuole elementari. Durante l’anno verranno inoltre organizzati laboratori su intelligenza artificiale e sull’utilizzo di Canva.

Per maggiori informazioni, consultare il sito www.lasoffittadeibambini.it oppure rivolgersi al 3291324432.

Crescere insieme

L’associazione Crescere Insieme, in collaborazione con l’Unione Collinare Vigne e Vini, offre i servizi di pre-scuola, assistenza mensa e doposcuola per la scuola elementare Rossignoli e per la scuola media statale. Per la scuola dell’infanzia è inoltre previsto il servizio di prolungamento orario dalle 16 alle 18.30. Le attività inizieranno il 10 settembre: l’associazione sarà presente presso la scuola Rossignoli (infanzia ed elementari) e presso la scuola media. Sono disponibili diverse formule di iscrizione - mensili, settimanali, annuali o a giornate singole. I prezzi sono consultabili presso lo sportello dell’Unione. 

Per maggiori dettagli, contattare l’Unione collinare, disponibile telefonicamente il lunedì e il mercoledì pomeriggio, allo 0141747766.

Bonus Vesta

Dal 20 settembre, sarà possibile accedere  a vestapiemonte.it, la piattaforma annunciata nei mesi scorsi e dedicata al nuovo voucher per le famiglie con bambini 0-6 anni residenti in Piemonte, dedicato al pagamento di nido e micronido; iscrizione all'asilo e pre/post scuola; centri estivi; baby-sitting; corsi sportivi come danza e nuoto; fattorie didattiche ed alpeggi.

“La piattaforma rappresenta un supporto importante per le famiglie - ha specificato l’assessore regionale Maurizio Marrone - Entriamo finalmente nella fase operativa, dando alle famiglie la possibilità di prepararsi con largo anticipo a fare domanda. La procedura sarà semplice: basta essere in possesso delle proprie credenziali Spid, tenere a portata di mano il codice fiscale dei figli per cui presentare domanda ed essere in possesso dell’attestazione Isee”

Il buono offre un importo graduale in base alla fascia Isee: 1.200 euro se inferiore a 10 mila euro; 1.000 euro se compreso tra 10 mila e 35 mila euro; 800 euro se compreso tra 35 mila e 40 mila euro.

Il buono avrà validità di 12 mesi a partire dal primo giorno del mese successivo all'ammissione della domanda.

Francesco Rosso

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU