In vista dell'imminente Festival delle Sagre, in programma per il fine settimana del 13 e 14 settembre, la viabilità del centro cittadino si prepara a subire significative modifiche per garantire lo svolgimento sicuro e ordinato della manifestazione.
Il primo significativo cambiamento scatterà domani, mercoledì 10 settembre. Al termine delle consuete operazioni di pulizia dell'area mercatale, gran parte di piazza Campo del Palio sarà interdetta sia al traffico che alla sosta. Questa misura è necessaria per consentire l'allestimento delle casette delle pro loco che animeranno il grande villaggio gastronomico. Resteranno accessibili solo alcune aree perimetrali, che saranno indicate da apposita segnaletica.
Le chiusure si intensificheranno con l'avvicinarsi del fine settimana. Il mercato del sabato sarà sospeso e, a partire dalle 11, la chiusura di piazza Campo del Palio diventerà totale e riguarderà l'intera superficie. Per tutta la durata dei lavori, sarà ovviamente garantito l'accesso ai mezzi e alle macchine operatrici impegnate nell'allestimento.
Una modifica rilevante è prevista anche in corso Einaudi: per agevolare il flusso di visitatori, come già avvenuto lo scorso anno il tratto sul lato nord sarà trasformato in un'area pedonale dalle 16 di sabato fino alle 22 di domenica. Questa sorta di "pedonalizzazione" faciliterà il transito a piedi da e verso il cuore della manifestazione.
Per chi intende raggiungere il centro in auto, sarà possibile parcheggiare nella parte interna di piazza Alfieri, ma con un'avvertenza fondamentale: domenica 14 settembre, a causa del passaggio della tradizionale sfilata storica, le auto in sosta non potranno lasciare il parcheggio prima delle 13.
Le autorità sottolineano che la violazione dei divieti comporterà sanzioni previste dal Codice della Strada. I veicoli lasciati in sosta vietata saranno soggetti a rimozione forzata, con addebito delle relative spese di recupero e custodia a carico dei proprietari.
In allegato, il pdf con le modifiche che verranno apportate.