Domenica 14 settembre, alle 17, il Castello di Costigliole d’Asti ospiterà "PresenTeatrAzione", uno spettacolo che unisce i versi del poeta Giovanni Battista Argenziano e l’arte scenica dell’attore Alessandro Piron. Un evento che promette di essere un cabaret poetico, un viaggio nell'essere che invita alla riflessione senza dimenticare il sorriso.
Un poeta e un giullare, così si presentano i due artisti che daranno vita a una performance originale nel cuore del Monferrato. L'appuntamento è per domenica 14 settembre, alle 17, nella suggestiva cornice del Castello di Costigliole d’Asti, in piazza Vittorio Emanuele II, 8.
Al centro della rappresentazione ci sarà la “Quadrilogia del Vivere e del Vissuto”, l’opera letteraria di Giovanni Battista Argenziano composta da quattro libri di poesie e aforismi. I testi raccontano un percorso di vita complesso, dal toccare il fondo fino alla forza di risollevarsi, esplorando temi come la socialità, il futuro e la condivisione. Un'opera che, come sottolinea l'autore, nasce dall'esigenza di pensare, riflettere e "elaborare pensieri propri e non essere cassa di risonanza di quanto proposto dai media", un messaggio di forte attualità.
A dare corpo e voce ai versi sarà l'eclettico mimo, attore e cabarettista Alessandro Piron, che trasformerà la lettura in una vera e propria azione scenica. Lo spettacolo è concepito per andare oltre la semplice recitazione, proponendo una formula che coniuga poesia e teatro in modo unico. L'obiettivo è quello di coinvolgere attivamente il pubblico, trasformandolo da spettatore a parte integrante di un'esperienza che naviga tra il serio e il faceto, tra la percezione e la prosa poetica.
"PresenTeatrAzione" si prefigge di essere un viaggio nell'essere e nel vissuto, un'occasione per pensare ma anche per divertirsi, ricordando che, come suggerisce la locandina: "il ridere e il gioire rendono la vita migliore".