Sport - 11 settembre 2025, 13:18

Motori accesi per "La Grande Corsa": scattano le chiusure stradali

Venerdì lo shakedown a Pino d'Asti, sabato le prove speciali tra le province di Asti e Torino. Tutti i dettagli su orari e percorsi

Motori accesi per "La Grande Corsa": scattano le chiusure stradali

Le colline tra Astigiano e Torinese si preparano a vibrare al rombo dei motori per "La Grande Corsa – Historic Rally", la competizione sportiva organizzata dall'Associazione Sportiva Club della Ruggine di Alessandria. Per garantire la massima sicurezza durante l'evento, la Prefettura di Asti ha annunciato la chiusura al traffico di numerose strade provinciali e comunali nelle giornate di venerdì 12 e sabato 13 settembre 2025.

Le modifiche alla viabilità interesseranno sia la prova preliminare delle vetture, nota come shakedown, sia le prove speciali che costituiscono il cuore della gara.

Venerdì 12 settembre: lo shakedown a Pino d’Asti

Il primo assaggio della competizione si terrà venerdì con lo Shakedown "Pino d’Asti", un percorso di 2,430 km. La chiusura al traffico è prevista in un unico passaggio, dalle 15 fino al transito dell'ultimo concorrente, presumibilmente intorno alle 20. Il tratto interessato si sviluppa nel comune di Pino d’Asti, con partenza sulla Strada Comunale della Brina e proseguimento sulla SP81 in direzione Albugnano.

Sabato 13 settembre: la gara entra nel vivo

La giornata di sabato sarà la più intensa, con tre diverse prove speciali che si ripeteranno nel corso della giornata.

La Prova Speciale "Moncucco", lunga 12,340 km, vedrà le strade chiuse in due fasce orarie: una prima volta dalle 8 fino alle 11 e una seconda dalle 12.20 fino alle 15.20. Il percorso attraverserà i comuni di Moncucco Torinese, Berzano San Pietro e Cinzano, al confine tra la provincia di Asti e la Città Metropolitana di Torino.

Seguirà la Prova Speciale "Albugnano" di 6,300 km, che impegnerà i comuni di Albugnano e Passerano Marmorito. Per questa prova sono previsti ben tre passaggi, con conseguenti chiusure al traffico dalle 8.40 alle 11.40, poi dalle 13 alle 16 e infine dalle 16.45 fino alle 19.30.

Infine, la Prova Speciale "Robella", la più lunga con i suoi 14,080 km, interesserà un'ampia area tra le due province, toccando i comuni di Verrua Savoia, Brusasco, Brozolo e Robella. Le chiusure sono programmate in due momenti: dalle 10 alle 13 e successivamente dalle 14.20 fino alle 17.20.

È importante sottolineare che, al termine di ogni passaggio e in ogni prova, le strade saranno riaperte al traffico circa 15 minuti dopo il transito dell'ultimo concorrente. Inoltre, negli intervalli tra una sessione e l'altra, la circolazione sarà temporaneamente ripristinata per ridurre i disagi ai residenti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU