Attualità - 18 settembre 2025, 14:08

La Collina degli Elfi: estate da record con 34 famiglie accolte

Chiusa la stagione con 63 bambini e 63 genitori ospitati, debutta il 27 e 28 settembre “Ovunque per la Collina”, la corsa-camminata solidale diffusa per sostenere il dopo-cura oncologico

L’estate 2025 ha segnato un nuovo traguardo per La Collina degli Elfi, il progetto che da oltre quindici anni accoglie famiglie con bambini reduci da cure oncologiche. Dal 30 agosto si è chiusa la stagione di accoglienza con numeri importanti: 34 famiglie, per un totale di 63 genitori e 63 bambini, hanno trovato nella struttura di Govone uno spazio di serenità e rinascita dopo la malattia.

Le famiglie sono arrivate da ospedali e associazioni di tutta Italia: dall’Abeo Verona al Bambin Gesù di Roma, dal Meyer di Firenze al Gaslini di Genova, dal Gemelli di Roma al Borgo Trento di Verona, fino a Padova, Bolzano, Torino con il Regina Margherita, Bologna con Ageop, Savigliano e Cagliari. Una rete che conferma la dimensione nazionale dell’iniziativa, capace di unire storie diverse in un’unica esperienza di speranza condivisa.

“La Collina è un ponte tra la fatica della cura e il ritorno alla quotidianità: un luogo dove i bambini tornano a correre e i genitori a respirare”, sottolinea la presidente Manuela Olmo. “Ogni estate vediamo crescere la comunità che si crea tra le famiglie, fatta di sorrisi, racconti e nuove energie per il futuro.”

“Il bisogno non diminuisce, anzi cresce. Ogni nuova stagione è una sfida e un dono”, aggiunge Luisella Canale, presidente del Comitato scientifico. “La Collina resta un approdo sicuro, dove l’accoglienza diventa cura e la speranza prende forma concreta nei gesti quotidiani.”

Il percorso della Collina prosegue con una novità: sabato 27 e domenica 28 settembre debutta Ovunque per la Collina, la prima corsa e camminata solidale diffusa, aperta a chiunque voglia sostenere il dopo-cura oncologico.

L’iniziativa non prevede classifiche né tempi da rispettare: ciascuno potrà partecipare al proprio passo, correndo, camminando, in carrozzina o con un accompagnatore, scegliendo liberamente il luogo in cui muovere i propri passi – per strada, tra i sentieri, ma anche sul balcone di casa.

Con una donazione minima di 15 euro ogni iscritto riceverà un gadget esclusivo e l’accesso al club Strava ufficiale, per condividere la propria esperienza e sentirsi parte di una comunità che corre insieme, anche a distanza.

Le iscrizioni sono aperte fino al 26 settembre sulla piattaforma ufficiale: sostieni.lacollinadeglielfi.it/ovunqueperlacollina.
Per ulteriori informazioni: segreteriagenerale@lacollinadeglielfi.it.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU