Attualità - 21 settembre 2025, 07:20

Come gestire i soldi e il futuro? A Cisterna le risposte dell'ex ministra Fornero

Appuntamento il 26 settembre con l'economista torinese per un dialogo su risparmio, investimenti e su come le grandi dinamiche influenzano la nostra vita

La professoressa Fornero ritratta in occasione di un precedente incontro astigiano

La professoressa Fornero ritratta in occasione di un precedente incontro astigiano

Un appuntamento per comprendere come le dinamiche economiche influenzino le nostre scelte di ogni giorno. Sarà questo il cuore dell'incontro che vedrà protagonista l'ex ministra Elsa Fornero a Cisterna d'Asti, venerdì 26 settembre alle 18, nella suggestiva cornice del castello. L'evento chiude il ciclo di settembre del progetto “Vecchie e nuove R-esistenze – Art. 3_Uguali e diversi: InterAzioni & C.” per l'anno scolastico 2025/2026.

Già professoressa di Economia politica e ministra del Lavoro, Elsa Fornero presenterà il suo libro “Conoscere l'economia per scegliere meglio”. In un dialogo con il commercialista Angelo Quinterno, l'autrice illustrerà come il suo lavoro sia pensato per essere uno strumento pratico per i cittadini. L'obiettivo è quello di rendere accessibili i meccanismi fondamentali dell'economia, spesso percepiti come complessi e distanti, per aiutare le persone ad affrontare con maggiore consapevolezza le decisioni quotidiane.

"Il testo si propone di aiutare i cittadini ad affrontare con maggiore consapevolezza le scelte economiche, dallo studio al lavoro, dal risparmio alla pensione", un percorso essenziale per orientarsi in un mondo in continua evoluzione. L'incontro è un'occasione per approfondire temi di grande attualità e per acquisire nuovi strumenti di lettura della realtà.

L'evento è promosso da Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese – I.C. di San Damiano d’Asti, dal Museo Arti e Mestieri di un Tempo e dal Comune di Cisterna, in collaborazione con la Libreria "Il Pellicano" e l'Aimc di Asti.

È importante sottolineare che l'incontro è gratuito e aperto a tutti gli interessati. È inoltre valido per l'aggiornamento degli insegnanti di ogni ordine e grado, che potranno ricevere un codice da inserire sulla piattaforma ministeriale Sofia. Sebbene l'ingresso sia libero, è gradita la prenotazione. Per maggiori informazioni e per iscriversi è possibile consultare il sito del Museo Arti e Mestieri di Cisterna d'Asti.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU