Un evento che sembrava impossibile da realizzare, ma che il 28 settembre diventerà realtà, unendo la passione per le auto di lusso con la storia e la tradizione di un piccolo comune astigiano. Portacomaro si prepara ad accogliere ben 41 equipaggi di Ferrari, tutti iscritti allo Scuderia Ferrari Club di Alessandria, per una giornata dedicata al ricordo e all'omaggio del legame speciale che unisce Papa Francesco a questa terra.
Una comunità in festa
La giornata si aprirà con un'accoglienza calorosa per i partecipanti. La Pro Loco offrirà una colazione di benvenuto, mentre la Banda Musicale di Portacomaro creerà un'atmosfera di festa e condivisione. Dopo il saluto del sindaco Alessandro Balliano, il parroco, don Luigino, benedirà i presenti e terrà un breve panegirico in onore di Papa Francesco, sottolineando il profondo legame tra il Pontefice e la comunità locale.
Un omaggio speciale e il tour nel Monferrato
L'atmosfera sarà resa ancora più suggestiva dalla presenza di alcuni sbandieratori. Un momento particolarmente toccante sarà l'omaggio che il Club Ferrari riserverà a Carla Rabezzana, cugina di Papa Bergoglio, a testimonianza di un legame che unisce passato e presente. Le Ferrari, vere protagoniste della giornata, rimarranno in esposizione nella piazza del paese fino alle 11.30. A quell'ora, i motori si accenderanno per un giro panoramico tra le colline del Monferrato. Ad aprire la strada al corteo delle "Rosse" ci saranno i motociclisti del Ducati Club di Alessandria, creando un connubio perfetto tra velocità, passione e valorizzazione del territorio.
L'evento si preannuncia come una giornata di grande valore per la comunità, un'occasione unica per celebrare una delle icone più amate del mondo automobilistico e, al tempo stesso, per rinnovare il sincero affetto per Papa Francesco.