Provincia - 23 settembre 2025, 16:02

Dal Cammino di Santiago a Revigliasco: il dono della gratitudine

Guido e Vincenzo, giovani con autismo, consegnano le Conchiglie del Pellegrino a chi li ha sostenuti nel viaggio della “IV edizione della CamminAutismo”

Le educatrici Lucia, Marta, con Guido e Vincenzo dell’Anffas di Asti con gli accompagnatori della Guardia Civile e dell’Arma dei Carabinieri

Le educatrici Lucia, Marta, con Guido e Vincenzo dell’Anffas di Asti con gli accompagnatori della Guardia Civile e dell’Arma dei Carabinieri

Atteso per domenica 28 settembre, a Revigliasco, un riconoscimento speciale per il sindaco Giuseppe Contorno, la Pro Loco e alcuni “istruttori-camminatori” locali. Si tratta delle “Conchiglie del Pellegrino”, simbolo del celebre Cammino di Santiago, donate da Guido e Vincenzo, due ragazzi autistici dell’Anffas di Asti, protagonisti della “IV edizione della CamminAutismo”.

Insieme alle educatrici Lucia Lammino e Marta Mingolla, infatti, i due ragazzi hanno percorso le ultime sette tappe del Cammino di Santiago, percorrendo per una settimana circa 20 chilometri al giorno insieme al gruppo che comprendeva oltre cento persone, tra cui alcuni rappresentanti della Guardia Civil spagnola e dell’Arma dei Carabinieri.

(Il gruppo di “CamminAutismo” davanti al Santuario di Santiago di Compostela)

Una bellissima esperienza, molto intensa, fisica e formativa, resa possibile da una lunga preparazione cominciata a marzo proprio sui sentieri di Revigliasco, sotto la guida del presidente dell’Anffas Marcello Follis, della vicepresidente Elena Salvadore e del sindaco Giuseppe Contorno.

Promossa dall’educatore torinese Graziano Lomagistro, con l’obiettivo di favorire l’autonomia e l’inclusione attraverso il cammino, l’iniziativa arriva alle fasi finali, attraverso la donazione delle conchiglie - simbolo identitario dei pellegrini di Santiago - a chi ha sostenuto i ragazzi lungo la strada. Un gesto semplice, ma carico di gratitudine e significato.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU